fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Operazione ‘Estate Sicura’, il primo bilancio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento ha disposto in questo periodo di ferie estive il potenziamento del dispositivo di sicurezza, denominato “Estate Sicura”, partito il 1° luglio scorso, finalizzato alla prevenzione della commissione di reati, soprattutto quelli di natura predatoria, ma anche per la repressione, nell’immediatezza, dei responsabili della commissione dei reati, e, per contribuire, in ogni caso, ad una percezione di maggiore sicurezza dei cittadini sanniti proprio nella stagione estiva.
In tale contesto operativo, i servizi per il rafforzamento del controllo del territorio, messo in atto dai Carabinieri del Reparto Operativo, delle quattro Compagnie di Benevento, Cerreto Sannita, Montesarchio e San Bartolomeo in Galdo con i rispettivi Nuclei Operativi e Radiomobili e dalle Stazioni dipendenti, tutti impiegati in prima linea, talvolta con l’integrazione e l’ausilio di unità cinofile di Napoli e del supporto aereo fornito dal Nucleo Elicotteri di Pontecagnano , hanno consentito, fino a oggi, di ottenere i seguenti risultati:

Attività preventiva:
– n.3.754 servizi esterni svolti per il controllo del territorio;
– n.16.917 persone identificate;
– n. 13.671 veicoli controllati;

Attività repressiva:

– n.34 persone arrestate in flagranza di reato;
– n. 186 persone denunciate in stato di libertà;
– n. 10 persone denunciate per guida in stato di ebrezza alcolica;
– n. 15 proposte di Fogli di Via Obbligatori nei confronti di altrettanti pregiudicati che non sapevano giustificare la loro presenza nel territorio;
– n. 40 patenti di guida e carte di circolazione ritirate;
– n.15 persone segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, art. 75 D.P.R. n.309/1990;
– 97 grammi di sostanze stupefacenti sequestrate e n. 12 piante di cannabis.

Anche nelle prossime giornate di ferragosto il dispositivo di controllo del territorio sarà attuato, con particolare riferimento ai principali assi viari, ai centri della Valle Telesina e alle località montane del Monte Taburno, che saranno interessati dal maggior flusso e arrivo dei vacanzieri dalle province limitrofe.
Inoltre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento saranno impegnati in maniera significativa nella vigilanza e sicurezza delle seguenti prossime manifestazioni di agosto:

– domenica 14:
a San Marco dei Cavoti, per la rituale “Festa dei Carri” con l’impiego anche di 2 unita ippomontate del Nucleo Carabinieri a cavallo di Napoli;

– martedi 16:
a Foglianise, per l’annuale “Festa del Grano”, con l’utilizzo per tutta la giornata della Stazione Mobile;

– sabato 20:
a San Giorgio del Sannio, per la “Notte Bianca” con l’impiego durante la notte della Stazione Mobile.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 4 settimane fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 1 mese fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content