fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Servizio 118’, siamo allo stato di agitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stato di agitazione dei medici di emergenza sanitaria del 118: in sintesi, questo lo sbocco del documento che, firmato da FP-CGIL (con Felice Zinno), CISL MEDICI (con Giovanni Leone), UIL-Medici (con Maiella Donato), FVM-SMI (con Antonio Catalano), FESMED (con Antonio Rosa) e SNAMI (con Alfredo Montefusco), risponde alla nota del commissario Asl Tsta pubbicata ieri e che è stato inviato ovviamente al Perfetto di Benevento, allo stesso Commissario, alla Commissione di Garanzia e che non arriva ad escludere le forme più dure della lotta, come lo sciopero, in mancanza di una conciliazione.

La vicenda nasce, nella versione dei sindacati, dalla delibera Asl che prevede la “riorganizzazione del Servizio di Emergenza 118 in contrasto con le disposizioni regionali e in difformità agli istituti contrattuali.

Con note del 28 luglio e del 9 agosto abbiamo chiesto al commissario la revoca o la temporanea sospensione di due provvedimenti inerenti l’organizzazione del Servizio di Emergenza 118 e, contestualmente, per rendere trasparente e costruttivo il confronto a livello delle relazioni sindacali, è stata avanzata la richiesta di urgente incontro per evitare i riflessi negativi che tali provvedimenti possono avere sull’efficacia delle prestazioni sanitarie con conseguente peggioramento della qualità del servizio di Emergenza  Sanitario 118. Dalle dichiarazioni del commissario straordinario è apparsa chiara la totale indifferenza rispetto alle questioni di merito poste dalle organizzazioni sindacali, non facendo trasparire la volontà di procedere ad una collaborazione fattiva, dimostrando che le scelte unilaterali non lasciano spazio ad alcuna possibilità d’azione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content