Calcio
Strega a Brescia contro il passato per sfida di vertice: le due squadre a confronto

Ascolta la lettura dell'articolo
A Brescia due precedenti ufficiali tra le squadre: un successo per parte, quello dei padroni di casa 1-0 nella serie B 2016/17, quello ospite 3-2 nella serie B 2018/19.
Brescia in rete da 8 giornate di fila, totale di 11 gol ed ultimo stop nello 0-0 di Cosenza del 5 febbraio scorso. Mai in questa serie B 2021/22 i lombardi avevano segnato per tante partite consecutive.
E’ la squadra della serie B 2021/22 che nelle riprese guadagna più punti rispetto ai risultati del 45’: +13 in 29 turni di campionato.
I lombardi, che hanno sommato finora 21 punti in casa e 31 fuori, detenendo il primato di vittorie esterne a quota 9 (come l’Ascoli) nella B 2021/22, per la prima volta sono reduci da due successi di fila al “Rigamonti”, 2-0 sull’Ascoli e 2-1 sul Perugia. Il terzo manca dal periodo a cavallo fra i due campionati, ultime due gare interne 2020/21 (3-1 sulla Spal e 4-3 sul Pisa) e la prima 2021/22 (5-1 al Cosenza).
Al “Rigamonti” vanno in scena il terzo attacco più prolifico della serie B 2021/22 (Benevento con 45 gol fatti, come il Frosinone, meglio solo Lecce e Monza, al comando con 47 ciascuna) contro il quinto migliore dopo 29 giornate (Brescia a quota 44 reti siglate).
Di fronte seconda e terza cooperativa del gol cadetta 2021/22: 16 i marcatori diversi per il Brescia, 15 per il Benevento (come il Frosinone). Al comando della graduatoria – 17 giocatori – l’Ascoli di Sottil.
Benevento in forma: 13 punti nelle ultime 5 giornate per la squadra sannita, la cui ultima sconfitta risale al 16 febbraio scorso, Ascoli vittorioso 2-0 al “Vigorito”.
Quarto incrocio ufficiale tra Filippo Inzaghi e Fabio Caserta. Coach delle “rondinelle” imbattuto con 2 vittorie ed 1 pareggio a proprio favore. La gara al “Vigorito”, datata 29 giugno 2020, rete di Sau al 71’, sancì l’aritmetica seconda promozione in A dei sanniti, quando mancavano ancora 6 giornate alla fine del campionato di Serie B (regular season).
Ex di giornata Inzaghi, allenatore in terra sannita nelle stagioni 2019/20 e 2020/21, ha dapprima portato i giallorossi in serie A a suon di record, ottenendo la promozione aritmetica quando mancavano ancora 6 giornate al termine della regular season, poi non è riuscito ad evitare la discesa immediata in B, pur autore di uno straordinario girone di andata in massima divisione; nel ritorno i sanniti racimolarono soltanto 11 punti, passando dall’undicesimo posto in classifica al giro di boa al terzultimo a fine torneo. Per Inzaghi con la “Strega” 78 panchine e score di 33 vittorie, 20 pareggi e 25 sconfitte.