fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio, inaugurato il ‘Cubo’: in via dei Mulini una nuova sede all’avanguardia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aule multimediali, spazi per valorizzare conoscenza e ricerca e garantire agli studenti un migliore percorso formativo e di vita. L’Università degli Studi del Sannio ha inaugurato, questa mattina, il ‘Cubo’ di via dei Mulini. Si tratta della nuova casa del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’ateneo sannita che da oggi ospiterà lezioni e diverse attività. Una struttura che si trova a pochi metri dai laboratori del dipartimento: una scelta nata per collegare l’aspetto della ricerca con quello della didattica ed unire due delle principali missioni dell’Unisannio, offrendo servizi più smart a personale e ragazzi.

L’edificio, oltre ad rappresentare un nuovo punto di riferimento per la comunità del Dst, è stato pensato per accogliere gli studenti in un ambiente confortevole e funzionale ma anche come luogo di creatività. All’interno, infatti, trovano spazio elementi grafici e citazioni dal forte impatto emozionale. All’esterno, invece, un’area è stata dedicata al testo e allo spartito di Imagine di John Lennon per sottolineare l’importanza della cultura come strumento di fratellanza e crescita collettiva. Posta particolare attenzione all’ambiente, nella scelta dei materiali e delle tecniche di costruzione, ma anche nell’istallazione di un giardino pensile sul tetto.

La realizzazione del ‘Cubo’ rientra in un progetto di riqualificazione dell’intero impianto cittadino dell’Unisannio che prosegue nella sua creazione di un campus urbano che punta ad intrecciarsi ulteriormente con la città. “Si tratta di un ulteriore tassello della nostra idea progettuale – ha commentato il rettore Gerardo Canfora -. Nel giro di 12 mesi realizzeremo la palestra e spazi per attività sportive, sempre a via dei Mulini, e poi proseguiremo nella riqualificazione anche della storica sede del Demm”.

Tutti gli edifici sono progettati per innovare il concetto di spazio universitario guardando al futuro, alla transizione ecologica e alla riduzione dell’impatto ambientale.

All’inaugurazione della nuova sede erano presenti anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha lodato le attività dell’Unisannio sottolineando “il grande rapporto di collaborazione – ha dichiarato – che si è instaurato con l’ateneo sannita” e l’arcivescovo Felice Accrocca per la benedizione di aule e laboratori.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content