Calcio
Strega, tris al Crotone con Moncini e Forte: ora sfida al Brescia per l’aggancio alla vetta

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento di mister Caserta batte in casa il Crotone 3-1 con una doppietta di Mancini e un rigore di Forte nel finale, conquistando la quattordicesima vittoria stagionale, che porta la Strega a quota 50, a -4 dalla capolista temporanea Lecce e con una partita ancora da recuperare.
I gol nel primo tempo e nel finale di partita: i sanniti passano in vantaggio con una pregiatissima conclusione dell’attaccante ex Spal, ritornato oggi in campo dopo gli infortuni di una ennesima stagione tormentata.
Neanche il tempo di festeggiare e i calabresi pareggiano il conto, ma in pieno recupero arriva la testa di Mancini a chiudere il discorso. Nella ripresa poche vere emozioni, se non nel finale, quando Forte si procura il rigore e lo trasforma firmando il tris.
Per i sanniti una vittoria che fa punti e morale in previsione della delicatissima partita di martedì sera a Brescia. Per gli ospiti, invece, sedicesima trasferta senza vittorie in B e situazione sempre più difficile nei bassifondi della classifica.
LA CRONACA – Al 2’pt punizione di Acampora per la testa di Improta: palla fuori. Al 7’pt punizione di Farias da posizione defilata: sfera di poco sul fondo dopo una deviazione. Si gioca su ritmi bassi.
Al 19’pt punizione di Acampora per la testa di Moncini: conclusione che non trova la porta. Al 25’pt Strega in vantaggio: Acamora serve Mancini, l’attaccante batte Festa con un bellissimo tiro a giro dal limite. Passano due minuti e gli ospiti pareggiano: palla al centro di Marras che viene sfortunatamente deviata in porta da Vogliacco.
Al 41’pt cross di Calapai, tiro in girata di Mulattieri: para Paleari. Nel recupero i giallorossi trovano di nuovo il vantaggio: punizione di Acampora e testa di Moncini che insacca.
LA RIPRESA – Il Benevento gestisce con prudenza nel secondo tempo. Prima azione degna di nota solo al 24’st: cross di Ionita, Tello – entrato al 1’st al posto di Gyamfi – ci prova in rovesciata, ma la palla va fuori. Al 33’st conclusione di Lapadula su assist di Tello: Festa devia in angolo. Al 35’st rovesciata di Mulattieri che segna, ma l’arbitro segnala la posizione irregolare.
Nel recupero Golemic atterra in area il neo entrato Forte: Giua indica il dischetto. L’ex bomber del Venezia non sbaglia e firma il tris. Il Benevento si riscopre più forte del covid e può guardare con fiducia al prossimo futuro.
Benevento-Crotone 3-1 (risultato finale)
BENEVENTO: Paleari, Gyamfi (1’st Tello), Acampora, Lapadula (42’st Petriccione), Farias (14’st Forte), Vogliacco, Glik, Improta, Foulon, Moncini (23’st Elia), Ionita. A disp.: Manfredini, Tartaro, Calò, Sau, Masciangelo, Talia, Pastina, Brignola. All. Fabio Caserta
CROTONE: Festa, Golemic, Estevez (15’st Kone), Mulattieri, Calapai, Schnegg (28’st Sala), Marras (28’st Adekanye), Canestrelli (15’st Kargbo), Nedelcearu, Awua, Maric. A disp.: Saro, Cuomo, Vulic, Giannotti, Borello, Mogos, Schirò, Cangiano. All. Francesco Modesto
Arbitro: Giua di Olbia
Reti: 25’pt Mancini (Be); 27’pt aut. Vogliacco (Cro); 47’pt Moncini (Be); 47’st rig. Forte (Be)
Note: ammoniti Adekanye, Marras e Schnegg (Cr); Gyamfi e Tello (Be)