fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

OFB, ecco l’ottava stagione concertistica: in cartellone novità e importanti collaborazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Orchestra Filarmonica di Benevento ha presentato questa mattina la sua nuova stagione concertistica 2022 e, come ci ha ormai abituati da qualche anno a questa parte, non mancano nel cartellone – che porta la firma del direttore artistico Beatrice Rana – quelle novità che ci fanno tanto apprezzarne la lungimiranza nella programmazione e ravvisare una volontà di fondo di costante rinnovamento.

Elementi tali da attribuire alla compagine, all’interno dello spazio vitale che si è ritagliata nell’ambiente nazionale musicale, un ruolo di pionieristica sperimentatrice delle forme, dei linguaggi e delle possibilità che la musica può ancora offrire nel 2022, sempre in costante sinergia con il territorio di provenienza: 3 prime esecuzioni assolute di brani che portano la firma, rispettivamente, di Piergiorgio Ratti, Emilio Mottola e Nicola Piovani; un corso di alto perfezionamento dedicato ai giovani cantanti lirici con Rosa Feola e Sergio Vitale che saranno anche protagonisti, insieme agli allievi, del concerto finale a giugno; la prosecuzione della felice collaborazione con il pastificio Rummo che si sostanzia in due Concerti di casa Rummo, ad aprile e a luglio; la prestigiosa trasferta di maggio a Milano per la Fondazione Società dei Concerti in occasione della quale verrà eseguita la composizione di P. Ratti Green fantasy per 7 piante, sax ed orchestra, quale risultato di un progetto di ricerca patrocinato dal Ministero della transizione ecologica e dall’Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste per sensibilizzare ed educare il pubblico al rispetto del patrimonio naturale del nostro pianeta attraverso l’arte, tenendo presente gli obiettivi definiti dall’ONU nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile; la cooperazione ormai consolidata con il festival BCT attraverso la quale si concretizza il concerto finale del BCT Music festival di agosto con la prima esecuzione del concerto per clarinetto ed orchestra di Nicola Piovani “Cyberknife” affidato al clarinetto solista di Alessandro Carbonare; la presenza del Premio Paganini Giuseppe Gibboni che eseguirà il concerto per violino ed orchestra di P. I. Tchaikovsky; la partecipazione della compagnia Balletto di Benevento nella serata estiva dedicata alla musica di Chopin con la giovanissima pianista sannita Giulia Falzarano; numerosi artisti di fama internazionale, tra solisti e direttori: Luigi Piovano, Vlad Stanculeasa, Jacopo Taddei, Matthieus Mantanus, Michele Spotti, Alessandro Bonato, Luca Aquino in un omaggio a Lucio Dalla, David Romano, insieme ai già citati Rosa Feola, Sergio Vitale, Nicola Piovani, Alessandro Carbonare, Giuseppe Gibboni e Piergiorgio Ratti.

«È un grande piacere – scrive Beatrice Rana – potervi raccontare la Stagione 2022 dell’OFB. L’anno 2021 ha rappresentato un anno di grandi svolte per l’orchestra: per la prima volta nella sua storia, L’OFB ha una casa, inaugurata lo scorso novembre, e solo qualche settimana dopo si sono svolte le audizioni per rinnovare l’organico dell’orchestra e arricchirlo di giovani di talento provenienti da tutta Italia.

La Stagione 2022 sarà ricca di appuntamenti con nomi di chiara fama (Rosa Feola, Alessandro Carbonare, Nicola Piovani) che si affiancano a nomi di talenti emergenti (Giuseppe Gibboni, recentissimo vincitore del Paganini, Alessandro Bonato, Michele Spotti). Sono molto contenta di rinnovare le collaborazioni che hanno già fatto parte della storia dell’OFB come quella con il BCT, la compagnia Balletto di Benevento e la Rummo, e di annunciare il nuovo progetto Opera Studio,oltre all’ospitalità, per la prima volta, in una sala così importante come quella de “La Verdi” di Milano. Mi auguro di vedere tutti i concerti, e soprattutto quelli nel nuovo auditorium dell’orchestra, pieni di pubblico di Benevento».

Un tripudio – dunque – di musica, stili, forme, autori, esecutori. Manca forse all’appello un nome che i più affezionati attendono ogni anno con fervore e rinnovato affetto, ma “Stiamo lavorando a più mani per non deludere le aspettative; non possiamo che riaggiornarci tra qualche mese!” – assicura il Direttivo dell’OFB.

Va infine ricordato che l’ottava Stagione dell’OFB è realizzata con il contributo del Ministero dellaCultura e della Regione Campania, il supporto delle altre summenzionate realtà, con il patrocinio morale del Comune e della Provincia di Benevento ed in partnership con l’Università degli Studi del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 21 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 6 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 settimana fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

redazione 3 ore fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

redazione 3 ore fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 3 ore fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Alberto Tranfa 3 ore fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content