fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Testimonianze e musica contro la guerra: il Convitto ‘Giannone’ tende la mano al popolo ucraino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La voce delle nuove generazioni si unisce al coro di ferma condanna del conflitto armato, aprendo un orizzonte di fiducia per il futuro. L’ultima iniziativa volta a promuovere un messaggio di solidarietà porta la firma del ‘Convitto Nazionale’ di piazza Roma, a Benevento, per l’occasione divenuto speciale palcoscenico in cui gli alunni beneventani si sono esibiti in diverse espressioni artistiche del proprio punto di vista in favore della pace. Canti, danze, disegni e slogan a sostegno del popolo ucraino hanno caratterizzato l’inedita giornata scolastica dei giovani sanniti, capaci di dimostrare spiccata sensibilità e vivace interesse verso gli ospiti dell’iniziativa.

Presenti alla manifestazione, presieduta dalla dirigente scolastica Marina Mupo, il sindaco Clemente Mastella, la soprano Tetiana Shyshnyak e l’esperto elettorale Onu Maurizio Cacucci, ai quali i bambini hanno esternato domande, perplessità e curiosità. In tal senso, il primo cittadino palesa i propri timori relativi allo stato d’animo degli alunni e agli effetti che la guerra avrà sul mondo occidentale.

“Sono particolarmente allarmato dalla paura degli alunni e dall’incertezza relativa al futuro – le parole del sindaco -. Nessuno sa quanto possa durare il conflitto ma di certo le conseguenze lasceranno il segno nel mondo occidentale. In questo delicato momento è di cruciale importanza incoraggiare la speranza delle nuove generazioni e provvedere ad un valido piano di accoglienza. A tal proposito – conclude Mastella – mi preme lodare il gran cuore dei beneventani che hanno concesso massima disponibilità e aiuti concreti”.

A spendere parole di elogio per la manifestazione e rimarcare quanto sia importante educare alla non violenza i cittadini del domani, è l’esperto elettorale Onu Maurizio Cacucci: “L’educazione alla non violenza è un passaggio fondamentale nel processo di formazione delle nuove generazioni e ai promotori di queste iniziativa, autentico investimento per il futuro, va rivolto un applauso”.

La dirigente scolastica Marina Mupo, infine, pone l’accento sul rischio che la sovraesposizione mediatica del conflitto possa banalizzare l’assurdità dello scontro armato, motivazione alla base di un evento finalizzato a sensibilizzare e indurre gli alunni ad un momento di riflessione e condivisione. “Temo che la costante visibilità della guerra possa finire per privarla della propria gravità e per questo abbiamo ritenuto di vitale importanza allestire uno spazio di raccoglimento e riflessione – sostiene la preside -. Quanto sta accadendo in Ucraina dimostra come il genere umano sia stato incapace di imparare dai propri errori. Urge plasmare le coscienze e recuperare un profondo senso di umanità”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

redazione 1 settimana fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 2 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 37 minuti fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 1 ora fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 1 ora fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 37 minuti fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 1 ora fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 1 ora fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content