fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Mondo crypto: da Ethereum a Shiba Inu, tutte le criptovalute da tenere d’occhio oggi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono in tanti a chiedersi se in una congiuntura dei mercati finanziari non troppo favorevole sia per il comparto obbligazionario sia per gli indici azionari, non vi sia una asset class, a parte i tradizionali beni di rifugio, che possa rappresentare un buone elemento di decorrelazione all’interno di una asset allocation strategica. In tanti identificano nelle criptovalute la classe di investimento in grado di assolvere tale funzione; tuttavia molti addetti ai lavori, pur riconoscendo le potenzialità di diversi progetti nell’applicabilità nella vita di tutti i giorni -con le implicazioni positive sull’evoluzione del prezzo del token di riferimento-, non sono convinti che in situazioni di sell off generalizzato vi sia un sottostante immune all’aumento di volatilità.

Per questo motivo è opportuno investire anche sugli asset digitali in base agli obiettivi personali di rendimento, commisurati a profilo di rischio e orizzonte temporale. Anzi, data la natura del sottostante, seguire gli aggiornamenti dei progetti più interessanti, monitorandone con frequenza la valorizzazione, ad esempio su Criptovalute.io, sito con quotazioni delle criptovalute, rappresenta senz’altro il punto cardine su cui costruire l’operatività.

Criptovalute: i progetti più interessanti del momento

Fra le Crypto a maggior capitalizzazione, Ethereum è uno dei sottostanti che desta maggior interesse tra gli investitori: le ultime settimane sono servite ad allontanare le quotazioni dalle secche in cui erano finite negli ultimi mesi, sulla scia del ribasso generalizzato che ha colpito il settore; tuttavia nonostante l’intenso rally rialzista i prezzi rimangono ben distanti dai massimi di periodo, non facendo emergere elementi che possano far pensare che il peggio sia ormai alle spalle. Se l’aspetto tecnico lascia poco spazio alle interpretazioni, da un punto di vista fondamentale non si può non constatare che le notizie riguardanti Ethereum continuano a mantenere un’intonazione positiva: l’ultima in ordine di tempo è riportata dal comunicato stampa della divisione canadese di KPMG inerenti l’acquisto, con fine detentivo nel patrimonio della società, di ETH.

Shiba Inu, di contro, rappresenta il progetto emergente che genera più hype nel settore: anche Shib nell’ultimo periodo ha avuto una buona reazione dai minimi relativi di Gennaio, ma le aspettative degli investitori sono più incentrati su movimenti di grande portata, come quello che meno di un anno fa ha permesso alla capitalizzazione del token di decuplicare il proprio valore in pochissimo tempo. Per questo motivo l’attesa nei confronti del progetto riguardante il suo metaverso è davvero tanta: lo shibaverse, sintesi di uno dei temi dominanti nell’ecosistema crypto e del token con la community più agguerrita in assoluto, potrebbe effettivamente rappresentare un grande booster per la valorizzazione di mercato di Shiba Inu.

Acquistare token con eToro

Fra le tante proposte operative per investire sugli asset introdotti precedentemente, merita una citazione quella di eToro, uno dei pochi intermediari finanziari che ha la peculiarità di offrire ai propri utenti la negoziazione dei Contratti per Differenza sui token -derivati che replicano il prezzo di un sottostante- e, al contempo, la compravendita di valute virtuali in Direct Market Acces. Grazie a queste due modalità di accesso al mercato, gli iscritti alla piattaforma eToro possono costruire strategie di investimento di lungo periodo o speculare sul breve termine, mantenendo la medesima efficacia.

Inoltre i risparmiatori meno esperti sono messi nelle condizioni di negoziare in autonomia, potendo contare sulle funzionalità di supporto di eToro: il social trading, in particolare, offre la possibilità di replicare idee operative sulle criptovalute, replicando quelle poste in condivisione da utenti che abbiano dimostrato di saper ottenere nel tempo dei risultati con una certa costanza. In aggiunta chi volesse diversificare il capitale, destinato a questo segmento di mercato, può sottoscrivere un copyportfolio sulle nuove tecnologie: si tratta di un prodotto precostituito che unisce sotto un unico benchmark le strategie attuate da professionisti del settore.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 mese fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 19 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 33 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 51 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content