fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Macellazione clandestina e ricettazione di medicinali veterinari: sequestrati macello e aziende zootecniche nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sequestrati un macello, tre aziende zootecniche e una macelleria ubicati nei Comuni di San Giorgio la Molara, Circello e Calvi. Sono i provvedimenti emessi dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura della Repubblica, con lo scopo di sottrarre la disponibilità dei beni ai titolari delle attività, indagati – a vario titolo – di diversi reati, tra cui macellazione clandestina, ricettazione di specialità medicinali veterinarie e falsificazione dei modelli di movimentazione degli animali. Le indagini sono state condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Benevento e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Salerno, collaborati dalle Stazioni CC Forestali della Provincia di Benevento

Il provvedimento è scaturito da un’attività avviata nel 2019 dal Gruppo Forestale di Benevento e San Marco dei Cavoti  e  da riscontri investigativi emersi a seguito di verifiche igienico-sanitarie svolte dai militari del N.A.S. di Salerno. In particolare le indagini hanno consentito di raccogliere elementi in ordine alla macellazione clandestina di diversi capi di bestiame – prevalentemente ovini, ma anche di specie suina – che avveniva in luoghi diversi dagli stabilimenti riconosciuti e, talvolta, nelle stesse aziende zootecniche, sottoponendo gli animali a inutili sofferenze durante le procedure di abbattimento; inoltre alcuni capi ovini adulti erano non tracciabili in quanto  privi di marche auricolari e dei boli endoruminali; mentre presso una delle aziende erano detenute specialità medicinali in assenza della prescrizione veterinaria.

Inoltre, durante altri controlli precedenti erano state sequestrate carcasse di animali prive di dati identificativi in quanto  sprovviste di indicazioni in grado di dimostrarne la legittima provenienza e  della documentazione della tracciabilità dei capi originari; in altre occasioni erano stati riscontrati la presenza di  capi ovini  macellati privi di bolo identificativo e venivano poste in vendita in altre occasioni  carni considerate non genuine in quanto mancanti di indicazioni sulla tracciabilità, lavorazione e trasformazione.

I capi di bestiame rinvenuti durante l’esecuzione del provvedimento e i restanti beni – del valore complessivo stimato in oltre due milioni di euro – sono stati sequestrati e affidati ad un amministratore giudiziario. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 1 settimana fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 3 settimane fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 1 mese fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 10 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 10 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 10 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 10 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 10 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 12 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 14 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content