fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Consiglio Provinciale, ok ad aggiornamento Piano Forestale. Calandro guiderà i Revisori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Provinciale di Benevento, presieduto dal presidente facente funzioni della Provincia, Nino Lombardi, si è riunito oggi presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori.

Il Consiglio ha approvato in via definitiva l’aggiornamento Piano Forestale Territoriale (P.F.T.) per l’Annualità 2021 e la Programmazione II Piano Stralcio (Deliberazione del presidente della Provincia n° 292 del 20/12/2021). Si tratta del completamento in linea tecnica della programmazione degli interventi del servizio di forestazione nel territorio di competenza della Provincia grazie alla ratifica del Programma del 2021. Si è trattato di un atto dovuto a seguito del definitivo trasferimento delle risorse economiche da parte della Regione Campania e di un importante provvedimento al fine di tutelare i profili occupazionali.

Il Consiglio Provinciale, dopo la procedura ad evidenza pubblica dei giorni scorsi, ha quindi individuato a maggioranza Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2022/2024 il dott. Michelangelo Calandro. La nomina, effettuata con votazione a scrutinio segreto, è venuta a conclusione di un dibattito sulle procedure avviato dal consigliere Claudio Cataudo che ha sollevato due questioni di legittimità sul provvedimento ed alla fine non ha preso parte al voto. Il Consiglio, che con la votazione per il dott. Calandro ha anche preso atto dell’esito del sorteggio effettuato in Prefettura per gli altri due componenti del Collegio, ovvero Emilio Atorino e Francesco Lauriello, ha disposto che il compenso per il Collegio resterà della stessa misura che negli anni precedenti.

Il Consiglio infine ha provveduto alla composizione delle 2 Commissioni Consiliari permanenti che provvederanno ad eleggere al loro interno i propri presidenti.

Al termine di lavori Lombardi ha voluto rendere comunicazioni al Consiglio. In tale ambito ha ricordato le iniziative poste in essere negli ultimi mesi finalizzate a non far perdere al territorio ingenti risorse finanziarie connesse al completamento della Fondo Valle Isclero e della Fondo Valle Vitulanese, nonché per la realizzazione della strada tra Foiano di Val Fortore e Montefalcone di Val Fortore per la quale è in programma breve un incontro tecnico-amministrativo in sede ministeriale.

Lombardi ha anche dichiarato che sul Pnrr la Provincia di Benevento si sta muovendo sul piano programmatico al fine di cogliere l’obiettivo centrale della rinascita ed il recupero per i territori in difficoltà, così come nello spirito indicato dal Parlamento Europeo e dal Governo nazionale. Sotto questo profilo, la Provincia, ha concluso Lombardi, sta lavorando per il recupero del patrimonio immobiliare di proprietà, per la messa in sicurezza di ponti e viadotti e la riqualificazione della viabilità provinciale in particolare nell’area montana fortorina.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content