fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea partner ufficiale del progetto nazionale Yes I Start Up

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Futuridea è in campo per il progetto nazionale Yes I Start Up. Un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego di cui Futuridea è Soggetto Attuatore, promosso da Anpal e dall’Ente Nazionale Microcredito, che fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà. 

Consiste in un percorso formativo all’imprenditorialità con corsi mirati a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività.

Yes I Start Up è un modello sperimentato tra il 2018 e il 2020, attivo su tutto il territorio italiano; la formazione gratuita è divisa in due moduli: formazione di base cui possono essere abbinate interazioni a distanza con allievi in live streaming; accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzata, erogato in forma individuale o per piccoli gruppi. Il progetto è indirizzato ai giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) ma anche a Donne inattive e Disoccupati di lunga durata su scala nazionale attraverso il finanziamento di PON.

Il progetto Yes I Start Up agisce in sinergia con il Nuovo SELFIEmployment, strumento che offre condizioni di accesso e di erogazione di finanziamenti agevolate per l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali gestito da Invitalia. Terminato il percorso formativo ai partecipanti  sarà data la possibilità di realizzare la propria start up grazie all’accesso al credito agevolato del Nuovo SELFIEmployment. Chiunque fosse interessato può chiedere informazioni a Futuridea – www.futuridea.net oppure telefonare al numero 0824.372267.  I corsi di formazione inizieranno nei prossimi giorni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 2 settimane fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 4 settimane fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 22 minuti fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 29 minuti fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 3 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 4 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content