fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Le dieci domande che i cittadini rivolgono agli amministratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"L’acqua è un bene pubblico. Averla nelle nostre case è un diritto, ma a Molinara il diritto non è scontato". A dichiararlo il PD di Molinara (Benevento) che attraverso un comunicato diffuso alla stampa si pronuncia sull’assenza di acqua pubblica in paese.
"Alla luce di un rincaro della tariffa legata proprio a questo servizio – denuncia il PD locale – abbiamo raccolto tra i cittadini di Molinara alcune perplessità, dubbi e quindi domande spontanee rivolte agli amministratori di Molinara. Alcuni, i più fortunati che hanno avuto l’onore di essere ricevuti, hanno trovato anche il modo di farle direttamente al Sindaco. Noi le abbiamo semplicemente riassunte accollandoci anche la responsabilità di evidenziare le dieci più importanti, almeno a nostro giudizio".

Ecco le domande delle quali il PD si fa portavoce:
1) Come funziona la raccolta nei serbatoi, la distribuzione e tutto il sistema idrico nel Comune di Molinara?
2) Chi, materialmente, è responsabile delle varie fasi del sistema?
3) Vista la puntuale mancanza di acqua non solo nel periodo estivo, a cosa è dovuto il problema?
4) Tempo fa sono stati eseguiti dei lavori (pagati con risorse pubbliche) per aumentare i livelli di disponibilità nei serbatoi comunali attraverso lo scavo di pozzi. Quali sono i risultati?
5) Preso atto della carenza di acqua, perché i cittadini sono informati solo ed esclusivamente attraverso piccoli manifestini affissi nelle vie del paese, tra l’altro quando l’acqua nelle case già manca da ore se non da giorni?
6) Cosa penseranno le migliaia e migliaia di turisti in arrivo per il mega-evento “Molinara tra le Torri” quando scopriranno che a Molinara si mangia “a sbafo” ma non c’è acqua corrente per lavarsi?
7) E’ normale sentirsi dire: “attrezzativi meglio con i depositi”?
8) Si prova un po’ di vergogna ad essere l’unico paese che non riesce a risolvere o quantomeno a ridimensionare il problema?
9) E’ normale che per avere l’acqua, fra l’altro non potabile, bisogna servirsi dell’autobotte messa a disposizione dal Comune? Magari per le case private andrebbe anche bene, ma i locali pubblici cosa se ne fanno dell’acqua del pozzo?
10) Qualcuno ha chiamato in causa l’ERIM in occasione dell’ultima avaria. A loro non risulta nessun guasto e nessuna riduzione del flusso verso il nostro paese. Quello che il Sindaco ha sottoscritto nel volantino è, a quanto pare, una bugia. E’ giusto continuare a mentire?

A queste domande i cittadini di Molinara inseme al PD locale reclamano una risposta.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content