fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara tra le Torri 2011: tre notti nell’incantevole centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande è l’attesa per la terza edizione di “Molinara tra le Torri”: tre giorni e tre notti di spettacolo, musica, gastronomia e divertimento. Organizzata dal Comune di Molinara, dal 12 al 14 agosto, la manifestazione è ormai un appuntamento consolidato all’interno del calendario dell’Estate Molinarese.
Interessantissime iniziative in programma per un appuntamento che si ripropone dopo il successo delle scorse edizioni, per stimolare ancora una volta il pubblico a scoprire le meraviglie dello splendido territorio di Molinara, promuovendone il territorio, le tradizioni e la storia.

Anche quest’anno, per tre giorni e tre notti, l’incantevole centro storico si animerà con concerti, spettacoli e manifestazioni, un’atmosfera allegra e coinvolgente invaderà piazze, piazzette, vicoli e stradine del prestigioso centro storico. Dopo la mezzanotte discoteca all’ aperto con la musica dance fino a notte fonda, di Angelo Gentilcore e Danny.C Dj; non la solita discoteca ma musica e serate esclusive. Naturalmente non mancheranno le degustazioni, e i piatti tipici locali come patate a “nzalata”, pasta e fagioli e cinghiale.

Quest’anno sono previste numerose sorprese e novità che renderanno la manifestazione ancora più attraente.
Ad iniziare da venerdì 12 con la mostra d’arte “Paolo Callisto” presso il suggestivo Palazzo Ionni a cura dell’ Ass. Pro-Loco di Molinara. Da qui la manifestazione si sposterà presso il centro storico con la degustazione di prodotti tipici locali pasta e fagioli, salsiccia, patane a “nzalate”, patatine fritte e crêpes alla nutella. Seguirà il gruppo musicale Fantasy e successivamente “Nuvole Barocche” con il concerto tributo a Fabrizio De André che ripercorrerà attraverso le canzoni, testi e video il mondo musicale e narrativo del cantautore Genovese.

Venerdì 13 la serata si aprirà con la premiazione del concorso “l’Unità D’Italia nel Fortore”.
Un’ iniziativa promossa dal Comune di Molinara per le Scuole Secondarie di primo grado presenti sul territorio dei Comuni della Comunità Montana del Fortore. Il progetto ha l’intento di invitare gli alunni delle scuole a riflettere sul tema proposto attraverso la realizzazione di opere a contenuto innovativo. Una commissione designata dal Comune di Molinara giudicherà i lavori e provvederà ad individuare i vincitori a cui verrà conferito un piccolo premio.
Seguiranno le degustazioni di prodotti tipici locali tra cui penne, polenta, patatine fritte e Crêpes alla Nutella. Grande attesa per lo spettacolo musicale dei ragazzi di Amici di Maria de Filippi con la partecipazione di alcuni ragazzi che hanno partecipato alle ultime edizioni del programma televisivo. Chiuderà la serata musica dance di Angelo Gentilcore & Danny.C Dj.

Sabato 14 ad aprire la serata saranno i “canti in allegria” dell’ Ass. C.A.S.A., seguirà l’esibizione di musica popolare dei “Muzikant” e il gruppo musicale locale dei “Shine”.
La manifestazione si chiuderà con la discoteca sotto le stelle di Angelo Gentilcore & Danny.C Dj che presenteranno “90’s Dance Night” con la collaborazione dell’ Ass. Odette di Claudia Flora.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 1 settimana fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 2 settimane fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 3 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content