fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bonifica Tre Ponti, Maglione (M5s): ‘No allo scaricabarile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La scelta dell’amministrazione di Montesarchio di lavarsi le mani della progettazione della messa in sicurezza dell’ex discarica Tre Ponti, è grave. Né la burocrazia, né la mancanza di fondi possono essere addotti come motivazioni a supporto della decisione dell’ente. Ricordo infatti che il governo ha messo a disposizione ingenti risorse per la bonifica dei siti inquinati.  E’ ora di rimboccarsi le maniche”. A dirlo in una nota il deputato sannita del M5s, Pasquale Maglione.

“La salute pubblica – prosegue il deputato – dovrebbe essere la priorità per ogni amministratore e questa prassi di nascondersi dietro lo scudo dei grovigli burocratici, pur di restare inerti a fronte di problematiche decennali, deve essere definitivamente superata. Il comune di Montesarchio, la Provincia di Benevento e la Regione Campania, in modo sinergico e ognuno per le proprie competenze, devono assumersi la responsabilità di mettere in sicurezza il sito, che in questo momento verte in una condizione di assoluto abbandono. Ricordo che la seconda missione del PNRR ha destinato alla bonifica dei cosiddetti ‘siti orfani’ circa 500 milioni di euro, a cui si aggiungono i 105 milioni previsti dal decreto del 2020 firmato dall’ex ministro all’Ambiente Sergio Costa.

A fronte di questa disponibilità di risorse, invito le amministrazioni competenti a farsi carico presso la Regione Campania, di individuare quelle necessarie alla bonifica dell’ex discarica. E ora di fare una scelta tra la salute pubblica e le scaramucce burocratiche e politiche in corso tra i vari attori istituzionali interessati dalla vicenda. Noi, come Movimento 5 Stelle, ci siamo sempre posti dalla parte dei cittadini, per chiedere agli enti preposti di intervenire il prima possibile, onde evitare che un giorno si corra il rischio di pagare un prezzo più alto, legato proprio alle ripercussioni sulla salute dei cittadini”, conclude Maglione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, celebrata la Virgo Fidelis: l’ANC alla cerimonia in onore della Patrona dell’Arma

redazione 6 giorni fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 1 settimana fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 3 ore fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 3 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 5 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 5 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 6 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content