fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Edilizia, Campese (Claai) interviene sul blocco della cessione dei crediti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“ Il blocco della cessione dei crediti in Edilizia perdura dal 12 novembre scorso, il decreto anti-frodi  prevede il controllo della congruità dei prezzi e la conformità tecnica, in più le banche e gli istituti mandano in ulteriore (inutile) verifica a  varie società di revisione, fanno scalpore solo le truffe, bisognerebbe chiedersi se i certificati di credito corrispondono a lavori realmente effettuati”. Lo scrive in una nota il presidente della Claai Antonio Campese.

“L’edilizia – aggiunge – è  un comparto con incrementi dei prezzi esorbitanti, oserei dire fuori controllo e vive una ulteriore beffa quella del “blocco della cessione dei crediti” giacenti in piattaforma  privi di sconto bancario, dove sento elaborare le migliori alchimie finanziarie, prive di riscontro pratico e funzionale atte a non risolvere il problema in tempi aziendalmente compatibili. Per cui tutti i bonus in edilizia vedono vanificare la loro funzione, danneggiando imprese, lavoratori, committenti, nonché il mondo delle professioni, danneggiando l’economia che vive una lievitazione dei prezzi, unitamente al blocco dell’operatività di imprese che hanno realmente lavorato per ottenere il credito in piattaforma assumendone lavoro e costi,  a cui si aggiunge ad uno sbandamento della committenza.

Ovviamente – conclude Campese – la politica è altrove, e le imprese edili sannite e non solo,  sono abbandonate a sé stesse, quando basterebbe poco per risolvere lo sblocco dei crediti attraverso una verifica della veridicità dell’opera che ha generato il credito”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 6 mesi fa

Benevento, Formedil: riflettori puntati su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

redazione 6 mesi fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Alberto Tranfa 9 mesi fa

Ecco ‘Puoi Plus’: con Formedil Benevento occasioni di formazione e inclusione per migranti vulnerabili

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 6 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 6 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 6 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 10 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content