fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Covid, nel Sannio circa 100 classi in dad. Volpe: ‘Rallenta la vaccinazione pediatrica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella provincia di Benevento sono un centinaio le classi in dad a causa del covid. Il dato sull’andamento della pandemia nelle scuole sannite lo ha fornito il direttore generale dell’Asl di Benevento, Gennaro Volpe, a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Unisannio all’auditorium di Sant’Agostino.

Il manager ha commentato la diffusione del virus nelle scuole parlando, però, anche delle vaccinazioni pediatriche che “stanno subendo una battuta di arresto”. Al momento circa il 50% dei bambini tra i 5 e gli 11 anni ha ricevuto le dosi, ma le prenotazioni scarseggiano. Due i fattori principali dello stallo: da un lato le famiglie che non vogliono vaccinare i più piccoli e dall’altro i numerosi contagi – anche tra fratelli e familiari – che costringono diversi giovanissimi alla quarantena e, quindi, a rimandare l’iniezione. Per rimettere in moto il sistema è in programma un open day per domenica 30 gennaio all’istituto comprensivo ‘Bosco Lucarelli’ di piazzale Catullo. “Ovviamente – ha aggiunto il direttore generale –, chiunque volesse aderire all’iniziativa può partecipare prenotandosi o contattando il dirigente del proprio istituto scolastico”.

Sono circa 3mila, invece, gli over 50 che ancora non hanno ricevuto la prima dose di vaccino: tra questi c’è anche chi non può sottoporsi all’immunizzazione per motivi di salute. Dalla prossima settimana, intanto, rischiano di vedersi recapitare dall’Agenzia delle Entrate la multa ‘una tantum’ di 100 euro prevista dal Governo per chi non rispetterà l’obbligo vaccinale. Successivamente, dal 15 febbraio in poi, dovrebbero scattare ulteriori sanzioni per chi si recherà sul posto di lavoro sprovvisto del certificato verde.

Intanto, nel Sannio si potrebbe aver raggiunto il picco dei contagi in questi giorni. I dati sono ancora parziali e bisognerà studiare il trend della settimana, ma “i nuovi positivi di ieri che sono 379 – ha detto Volpe – sono inferiori ai guariti che ammontano a 442”. Se questa tendenza sarà confermata vorrà dire che, finalmente, saremo nella fase discendente della curva virale. Un dato che trova un primo riscontro anche dai numeri del ‘San Pio’ che negli ultimi giorni hanno visto scendere i ricoverati a 64.

Ad ogni modo, l’attenzione resta altissima. I due anni di pandemia ci hanno insegnato che non si può mai abbassare la guardia contro questo virus.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content