fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

L’Unisannio inaugura l’anno accademico con il ministro Carfagna e Oscar Farinetti

Il rettore Gerardo Canfora: "L'Università è condivisone e confronto, fondamentale il ritorno in presenza". Sul futuro dell'ateneo: "Nel centro storico nuovi investimenti e lavoriamo all'apertura di un centro di ricerca e formazione per i beni culturali"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’università è condivisione e confronto. Sono felice di essere qui in presenza oggi ad inaugurare il nuovo anno accademico e non posso celare la mia emozione nel vedere, finalmente, pieno il nostro auditorium”. Sono le parole del rettore dell’Unisannio, Gerardo Canfora, che con il suo discorso ha aperto ufficialmente il XXIV anno accademico dell’ateneo di Benevento. Una cerimonia semplice, seguendo le normative anti-covid, che ha il dolce sapore della ripartenza dopo un anno complesso per il settore dell’istruzione.

Nel suo intervento, Canfora ha parlato del futuro dell’Università, dell’impegno per ampliare l’offerta formativa e il personale in un’ottica di costante crescita e miglioramento. Un modo per offrire sempre nuove opportunità ai giovani del territorio.

E proprio la valorizzazione del Sannio e delle sue eccellenze, umane e culturali, è il prossimo obiettivo dell’ateneo del capoluogo che è al lavoro per concludere definitivamente il processo di realizzazione del campus universitario urbano. Il centro storico è la casa dell’università e il prossimo passo riguarderà l’istituzione di un centro di ricerca ed alta formazione dedicata ai beni culturali.

Tra gli ospiti dell’evento il ministro del Sud e della Coesione Territoriale, Mara Carfagna, collegata da Roma. “Appena possibile – ha detto – verrò in visita l’Università del Sannio per conoscere di persona l’ateneo. Intanto, lavoriamo alla riduzione del divario tra il Nord e il Sud e del Paese, anche nel campo della formazione universitaria. L’obiettivo è costruire le condizioni di contesto favorevoli per lavoro e ricerca; e i fondi del Pnrr saranno fondamentali”.

Grande attesa anche per la lectio di Oscar Farinetti, il noto imprenditore piemontese fondatore della catena Eataly. “Ai ragazzi non darò consigli – ha spiegato -. Posso solo dire che questo è un territorio incredibile e Benevento è una città splendida. Ai giovani dirò di impegnarsi nel valorizzare un territorio che ha moltissime potenzialità da cogliere. Bisogna farlo – ha concluso – puntano, però, su digitalizzazione, apertura ai mercati internazionali e attenzione all’ambiente: sono questi i tre fattori chiave”.

La giornata è proseguita con i saluti delle istituzioni, gli interventi di Alessandra Fiorenza rappresentante degli studenti, di Fabio Corsale rappresentante del personale tecnico amministrativo e con Emiliano Brancaccio, docente di Politica Economica dell’Università del Sannio, che ha tenuto la prolusione su “Critica e Crescita della Conoscenza in Economia”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Venerdì l’Unisannio inaugura l’anno accademico con il climatologo Pasini

redazione 9 mesi fa

Unisannio, il 24 gennaio il climatologo Pasini inaugurerà l’anno accademico

redazione 2 anni fa

L’Unisannio inaugura l’anno accademico con Molinari, direttore del quotidiano ‘La Repubblica

redazione 2 anni fa

All’UniSannio evento di eccellenza nel campo della computer vision per l’osservazione della Terra

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content