fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

‘Recall’ a Benevento: Aceto domani a ‘Festambiente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

FestAmbiente è il festival nazionale a impatto zero di Legambiente, uno dei maggiori appuntamenti europei dedicati all’ecologia e alla solidarietà. “Nato nel 1989, – si legge nelle note di presentazione – è organizzato a Rispescia, nel Centro nazionale per lo sviluppo sostenibile di Legambiente “Il Girasole”, alle porte del Parco regionale della Maremma e a pochi chilometri da Grosseto. L’evento ospita ogni anno oltre 80.000 visitatori e combina svago e tematiche ambientali grazie a concerti, conferenze, teatro, cinema all’aperto, Città dei bambini e sana alimentazione con i numerosi punti ristoro a base di prodotti tipici, naturali e a filiera corta. Promuove la qualità della vita in tutti i suoi aspetti: dalla salvaguardia del patrimonio ambientale alle innovazioni tecnologiche, dalla promozione delle fonti rinnovabili alla tutela delle tradizioni e culture locali, solidarietà, svago e divertimento per grandi e piccoli. Inoltre aderisce alla campagna Azzero Co2 annullando le proprie emissioni”. Quest’anno, avviatosi lo scorso 5 agosto, terminerà il giorno 15″.

E domani nella manifestazione verrà presentata ufficialmente la nuova campagna di AzzeroCO2 e Legambiente, “Recall”, per il recupero delle biomasse di scarto, e il progetto Recoil, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Life+, per il recupero di oli vegetali esausti, secondo il seguente programma: alle ore 18,30, “Produrre energia recuperando prodotti vegetali di scarto: la campagna Recall”, cui partecipano: Sandro Scollato – responsabile campagna Recall; Serena Drigo – project manager progetto Recoil ; Gianluca Aceto – assessore all’Ambiente Provincia di Benevento; Patrizia Siveri – assessore all’Ambiente Provincia di Grosseto.

La presenza di Aceto, ovviamente, è comprensibilissima, oltre che per l’affinità con Legambiente anche per il fatto che (polemiche con l’assessore Bello a parte) “Recall” è il frutto del protocollo d’intesa siglato con AzzeroCO2 proprio nei giorni scorsi dalla Provincia di Benevento, che “si impegna a promuovere la campagna sul proprio territorio per accelerare il processo di raccolta degli scarti e trasformazione in materie prime ed energia verde, a partire dall’olio vegetale esausto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content