fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Variante di San Marco dei Cavoti, al via attività di scavo della galleria naturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dell’intervento di realizzazione della variante all’abitato di San Marco dei Cavoti alle SS212 “della Val Fortore” ed SS369 “Appulo Fortorina”, hanno preso il via le attività di scavo della galleria naturale ‘San Marco’, con l’abbattimento del primo diaframma lato nord.

L’investimento complessivo per la nuova variante (1° lotto – 2° stralcio) è di circa 67 milioni di euro, inseriti nel Contratto di Programma MIT/Anas 2016-2020; i lavori dell’opera – lunga 2,6 km – consistono nella realizzazione di una strada con unica carreggiata dalla larghezza complessiva di 10,50 metri, con 2 corsie da 3,75 metri e banchine laterali da 1,50 metri.

Il tracciato è caratterizzato da una rotatoria iniziale di collegamento alla viabilità esistente e termina a Nord del nucleo urbano di San Marco dei Cavoti, in corrispondenza di una rotatoria lungo la SS 369 “Appulo – Fortorina”, consentendo il by-pass dell’abitato.

La nuova viabilità è composta da un’alternanza di tratti in rilevato, in trincea e mezzacosta, e prevede la realizzazione di tre importanti opere d’arte: il viadotto sul torrente ‘Tammarecchia’ (210 metri), un secondo viadotto ‘Borrilli’ lungo oltre 110 metri ed una galleria di quasi 500 metri.

Ad esse si aggiungono numerose opere di sostegno quali paratie di pali e muri, oltre ad opere di presidio idraulico.

Allo stato attuale sono già completate tutte le procedure espropriative delle aree dei lavori, oltre che le operazioni di bonifica bellica e gli spostamenti delle principali reti di servizi interferenti; completate anche tutte le paratie di linea (comprese quelle provvisionali di imbocco nord e sud della galleria ‘San Marco’), eseguiti tutti i pali ed i primi plinti delle fondazioni di entrambi i viadotti, oltre che le principali opere di presidio idraulico (tombini, vasche idrauliche…).  

La realizzazione della nuova opera ha quindi raggiunto un avanzamento di circa il 30%, avendo operato, senza sosta, finanche nei giorni della piena emergenza sanitaria da Covid-19.

Tale nuova opera, unitamente al 1° stralcio (oggetto di Commissariamento) in fase di valutazione di impatto ambientale, costituisce la naturale prosecuzione della SS 212 Var/dir, attualmente in esercizio per circa 21 km (con origine al km 0,000 a Benevento).

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 1 settimana fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 settimana fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 ora fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content