fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 21 gennaio 2022

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SAN PIO, DUE DECESSI PER COVID
Due decessi oggi all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento a causa del covid: si tratta di una 89enne di Cerreto Sannita e un 78enne di Grottaminarda. Intanto, scendono a 80 i ricoverati positivi. Trentaquattro sono pazienti sanniti e quarantasei quelli provenienti da fuori provincia. Infine, sono quattro i pazienti dimessi.

RIFIUTI NEL FIUME SABATO, ARRIVANO LE ANALISI
Il Comune di Benevento rimuoverà i rifiuti abbandonati nell’alveo del fiume Sabato. Lo farà dopo una caratterizzazione del suolo e dei materiali sversati abusivamente lungo la sponda di via don Emilio Matarazzo. Il settore Ambiente, con una determina del dirigente Perlingieri e su indicazione dell’assessore Alessandro Rosa, ha infatti dato l’ok ad una spesa di 6.100 euro (Iva compresa) per una analisi approfondita della zona che sarà oggetto di bonifica. La necessità è quella di capire il grado di inquinamento del suolo e la tipologia dei rifiuti: una volta ottenuti i risultati si procederà con la pulizia e la rimozione.

CONSERVATORIO, CORSA A 3 PER LA PRESIDENZA
Antonio Rossi, Caterina Meglio e Antonio Verga. Questa la terna che il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica ‘Nicola Sala’ di Benevento ha scelto per guidare l’istituzione musicale del capoluogo nei prossimi tre anni. Come è noto, la nomina a presidente sarà effettuata dal ministro dell’Istruzione sulla base dei nomi forniti dall’assemblea composta dal direttore e da una rappresentanza di docenti e studenti. Con una delibera del 17 gennaio scorso sono stati scelti dunque tre professionisti da una rosa di sette che avevano presentato la candidatura rispondendo ad un avviso pubblico di inizio gennaio.

CARO ENERGIA, L’ALLARME DI COLDIRETTI
Schizza verso l’alto il costo di produzione del cibo con una pericolosa spirale che rischia di strozzare le aziende agricole. È quanto denuncia Coldiretti Campania, registrando il preoccupante boom dei costi dell’energia, che si scarica solo sulla prima parte della filiera agroalimentare. “Non possiamo reggere un’altra tempesta – denuncia Gennarino Masiello, presidente Coldiretti Campania – generata da una spirale che sta già colpendo pesantemente le aziende agricole e gli allevamenti”.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Su Ntr24 ritorna l’appuntamento con il meteo: il nostro esperto Alberto Fucci vi attende per tutte le novità del week end. Alle ore 15:30, invece, il tecnico del Benevento Calcio, Fabio Caserta, incontrerà la stampa per presentare il match contro l’Alessandria.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content