fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rifiuti sul fiume Sabato, ora le analisi su contaminazione terreni. A breve bonifica e intesa su competenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento rimuoverà i rifiuti abbandonati nell’alveo del fiume Sabato. Lo farà dopo una caratterizzazione del suolo e dei materiali sversati abusivamente lungo la sponda di via don Emilio Matarazzo.

Il settore Ambiente, con una determina del dirigente Perlingieri e su indicazione dell’assessore Alessandro Rosa, ha infatti dato l’ok ad una spesa di 6.100 euro (Iva compresa) per una analisi approfondita della zona che sarà oggetto di bonifica. La necessità è quella di capire il grado di inquinamento del suolo e la tipologia dei rifiuti: una volta ottenuti i risultati si procederà con la pulizia e la rimozione.

Una vicenda che era entrata anche nel dibattito politico cittadino con l’opposizione che aveva chiesto un intervento immediato per la pulizia degli argini. Sollecitazioni accolte dall’assessore Rosa che ha effettuato dei sopralluoghi e relazionato nella Commissione competente per chiarire l’iter procedurale e le diverse competenze tra enti nella gestione dei corsi d’acqua.

“Stiamo lavorando ad un protocollo di intesa tra Provincia, Demanio, Regione, Genio Civile, Polizia Locale, Comune, Asia e Ato – ha spiegato l’esponente della giunta Mastella – per definire le modalità di intervento anche per il futuro. In questo caso specifico, dopo le analisi provvederemo a rimuovere i rifiuti, ma per l’avvenire sarà fondamentale una sinergia tra istituzioni per agire più rapidamente e secondo le diverse competenze”.

La firma potrebbe rappresentare una svolta importante per la gestione del territorio e per la difesa dei fiumi, che spesso ricadono sotto diverse competenze con la difficoltà dei singoli soggetti ad agire in maniera autonoma.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 17 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 14 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content