fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rifiuti sul fiume Sabato, ora le analisi su contaminazione terreni. A breve bonifica e intesa su competenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento rimuoverà i rifiuti abbandonati nell’alveo del fiume Sabato. Lo farà dopo una caratterizzazione del suolo e dei materiali sversati abusivamente lungo la sponda di via don Emilio Matarazzo.

Il settore Ambiente, con una determina del dirigente Perlingieri e su indicazione dell’assessore Alessandro Rosa, ha infatti dato l’ok ad una spesa di 6.100 euro (Iva compresa) per una analisi approfondita della zona che sarà oggetto di bonifica. La necessità è quella di capire il grado di inquinamento del suolo e la tipologia dei rifiuti: una volta ottenuti i risultati si procederà con la pulizia e la rimozione.

Una vicenda che era entrata anche nel dibattito politico cittadino con l’opposizione che aveva chiesto un intervento immediato per la pulizia degli argini. Sollecitazioni accolte dall’assessore Rosa che ha effettuato dei sopralluoghi e relazionato nella Commissione competente per chiarire l’iter procedurale e le diverse competenze tra enti nella gestione dei corsi d’acqua.

“Stiamo lavorando ad un protocollo di intesa tra Provincia, Demanio, Regione, Genio Civile, Polizia Locale, Comune, Asia e Ato – ha spiegato l’esponente della giunta Mastella – per definire le modalità di intervento anche per il futuro. In questo caso specifico, dopo le analisi provvederemo a rimuovere i rifiuti, ma per l’avvenire sarà fondamentale una sinergia tra istituzioni per agire più rapidamente e secondo le diverse competenze”.

La firma potrebbe rappresentare una svolta importante per la gestione del territorio e per la difesa dei fiumi, che spesso ricadono sotto diverse competenze con la difficoltà dei singoli soggetti ad agire in maniera autonoma.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 15 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content