fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Musica al chiostro: le ‘Note d’estate’ della classica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il chiostro cinque-secentesco del Convento SS. Annunziata dei Frati Minori e la Musica sono il connubio felice di arte e cultura per la rassegna Note d’Estate, promossa ed organizzata dal Comune di San Giorgio del Sannio (Benevento).

La kermesse apre i battenti, presso il chiostro di Piazza Immacolata, domani, alle ore 20.30, con il duo mandolino e chitarra, formato dai Maestri Raffaele La Ragione e Lorenzo Marino. I due musicisti, diplomatisi rispettivamente al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, proporranno un viaggio nella letteratura ottocentesca dei due strumenti, con particolare attenzione alla produzione musicale e liutaria della storica famiglia napoletana dei Calace. Si andrà così dalla Mattinata di Amedeo Amadei, passando dalla Danza spagnola di Raffaele Calace, fino al Valzer fantastico di Enrico Marucelli e alla celeberrima Czardas di Vincenzo Monti.

Il secondo appuntamento della manifestazione è previsto per mercoledì 10 agosto, alle 20.30, sempre nel chiostro dei Frati Minori. Sarà Giovanni Molinaro, straordinario fisarmonicista del Medio Calore, laureatosi brillantemente presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, a tenere un recital col Bayan, fisarmonica cromatica a bottoni, con un programma di composizioni originali e di arrangiamenti d’autore. Molinaro eseguirà pagine che vanno da Bach a Mozart e Rossini, da Semionov a Shone Minka, da Albeniz a Franc Angelis.
Venerdì 12 agosto, alle 20,30, nella stessa suggestiva cornice del chiostro francescano, la voce di Maria Insero e il pianoforte di Lucio Maioriello offriranno un singolare tributo alla canzone d’autore italiana ed internazionale.

“La rassegna – afferma Dina Camerlengo, consigliere delegato alla politiche culturali – intende offrire, attraverso il linguaggio musicale, una opportunità di ascolto di giovani talenti e di nuove proposte oltre che la promozione e la valorizzazione del patrimonio artistico-storico e architettonico locale. Non a caso la rassegna gode del patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Provincia di Benevento e del Comunità dei Frati Minori di San Giorgio che hanno offerto la storica location per la realizzazione dell’evento”.
“Coniugare cultura e territorio, arte e paesaggio urbano – aggiunge il sindaco Claudio Ricci – rappresenta un valore aggiunto e un contributo sostanziale alla crescita sociale e culturale di una comunità. Su queste coordinate intende muoversi l’Amministrazione comunale, sempre attenta alla risorse umane e istituzionali che sul territorio operano”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content