fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Nomina Iadicicco, De Stasio attacca: “Leggi e regolamenti vanno rispettati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La legalità non può essere solo uno slogan. Potrebbe sembrare un’affermazione lapalissiana, tanto che è ovvia.  Ma purtroppo non sempre è così, e certamente non è così per l’Amministrazione comunale di Benevento”. Lo scrive in una nota il consigliere comunale di “Prima Benevento”, Rosetta De Stasio.

“La recente nomina del Dirigente al Settore Urbanistica, Arch Iadicicco, così come la precedente nomina quale componente del CdA della GE.SE.SA, unitamente al modo sistematico di svolgere l’azione amministrativa senza preoccuparsi minimamente delle esigenze effettive della città, lo testimonia palesemente – attacca l’esponente dell’opposizione -. E’ fin troppo radicata la vecchia abitudine di non rispettare le regole poste a tutela dell’imparzialità e della trasparenza, facendo proprio il concetto secondo il quale ‘la maggioranza ha sempre…ragione’. Il mancato coinvolgimento del Consiglio Comunale nelle scelte dell’Amministrazione e l’assoluta mancanza di tempestività nel fornire le risposte alle interrogazioni e nel fissare le discussioni sulle mozioni presentate dai consiglieri di opposizione, sono elementi indicativi della scarsa, o inesistente, abitudine al confronto politico e programmatico, e quindi alla democrazia autentica.

Eppure – sottolinea – le interrogazioni presentate contengono, oltre alle legittime richieste di informazione sugli argomenti ai quali si riferiscono, molti spunti di iniziative e di soluzioni da adottare per contrastare o contenere i problemi evidenziati. E’ mia convinzione, infatti, che un’opposizione vera debba denunziare, contrastare eventuali illegittimità o irregolarità, ma anche offrire spunti di riflessioni e presentare proposte nell’interesse della città. E’ ciò che, come gli altri consiglieri di opposizione, cerco di fare, ma quotidianamente ci si scontra con un “muro di gomma” che assorbe qualsivoglia colpo senza accennare ad alcun tipo di reazione. In ossequio alla prassi del “chi tiene in mano ha vinto”, i nostri amministratori, spesso con la complicità, non sempre consapevole, di Dirigenti ed Uffici, continuano a percorrere la strada intrapresa da anni, mostrando un totale disinteresse per i cittadini, che dovrebbero rappresentare, oltre che governare.

Per quanto mi riguarda andrò avanti anche io per la strada indicatami da chi mi dato fiducia – aggiunge -, auspicando che la sistematica denunzia, presenza e capacità di proposta possa in tempi brevi determinare una crepa nel muro dell’indifferenza e del potere fine a sé stesso. E’ del tutto evidente che il rispetto della norme e del principio della trasparenza e legalità nello svolgimento dell’attività amministrativa, costituisce un presupposto che non si può ignorare, a prescindere dalla maggioranze o dalle appartenenze.

Anche nella nomina dei Dirigenti vanno rigidamente rispettati princìpi e norme – conclude -, ed è per tale motivo che è stata richiesta la revoca delle nomine effettuate in violazione di regolamenti e normative vigenti. La legalità non può essere solo un banale slogan, ma deve tradursi in quotidiana realtà”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 5 giorni fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 4 settimane fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 33 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content