fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Caro bollette, l’ad di Miwa Energia chiarisce: “Problema globale, occhio alle offerte truffa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stiamo vivendo un momento storico senza precedenti nel quale, alla ormai cronica pandemia, si è aggiunta una gravissima crisi energetica.

Le cause che hanno portato ad un aumento esorbitante dei prezzi sono legate allo scarso afflusso di metano verso l’Europa. I motivi sono molteplici ma sicuramente i principali riguardano i rapporti tesi tra Occidente e Russia e l’aumento esponenziale della domanda di gas arrivata dalla Cina, causata anche dal loro piano per la transizione energetica. Per poter produrre energia, escludendo le centrali a carbone, deve infatti ricorrere in maniera massiccia al gas.

Il gas traina i mercati energetici, ecco perché anche l’energia elettrica ha toccato punte inimmaginabili che stanno mettendo in ginocchio le economie europee. Il 2022 è iniziato con un drastico abbassamento dei prezzi, seppur ancora molto elevati, causati da un’ondata di caldo anomalo e dall’arrivo di alcune decine di navi USA cariche di GNL. Sperando in un trend in discesa, siamo consapevoli che purtroppo la crisi energetica è diventata una questione geopolitica e che si può risolvere esclusivamente mediante un complicato accordo internazionale.

Intanto, oggi le aziende energivore si vedrebbero costrette a sospendere la produzione e le Pmi sono costrette a dover sopportare rincari non preventivabili con largo anticipo, rischiando così seriamente di compromettere un futuro già palesemente inficiato dalla pandemia.

Tutto ciò si riflette anche sulle bollette delle famiglie italiane che hanno subito rincari esorbitanti. Basti pensare che il PUN medio del 2020 è stato di 38,92 €/MWh e che il 22 Dicembre 2021 ha toccato il record di 437,94 €/MWh. Il Gas Metano nel I° Trimestre 2021 aveva una Pfor pari a 0,150864 €/Smc, mentre nel I° Trimestre 2022 addirittura pari a 0,858031 €/Smc.

Facilmente quindi si può comprendere che gli aumenti in fattura, che purtroppo ancora non riguardano le forniture del 1° Trimestre 2022 (le più alte), non sono attribuibili alle Società di Vendita come Miwa Energia ma a convergenze di mercato di cui anche le stesse SdV sono esclusivamente delle vittime.

Ci sono, infatti, grosse difficoltà di approvvigionamento, con garanzie richieste arrivate alle stelle e il rischio credito aumentato drasticamente. Molti grossisti e Società di Vendita di mezza Europa sono purtroppo già falliti, lasciando milioni di clienti senza fornitore nel mercato di ultima istanza.

“Si auspica un ritorno alla normalità per questa primavera ma nel frattempo – le parole dell’AD Michele Zullo – consigliamo di prestare molta attenzione alle offerte di mercato che circolano, le quali non possono essere vantaggiose in questo periodo e che quindi rischiano di rivelarsi delle vere e proprie truffe da parte di chi specula anche in situazioni di gravità come questa senza nessuno scrupolo.”

Miwa Energia è in prima linea, insieme ad ARTE – Associazione Reseller e Trader dell’Energia, per tentare di limitare al minimo le proprie marginalità pur di agevolare il superamento di questo straordinario e complicato momento.

Siamo sicuri dell’utilità di queste informazioni e approfittiamo per augurare un 2022 all’insegna della ripresa economica e sociale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 3 settimane fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educazione all’energia e lotta agli sprechi: a Benevento il convegno targato Martelius

redazione 2 mesi fa

‘Educazione all’energia’, il 9 giugno il convegno a Benevento della società sannita Martelius

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content