fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, Pepe: “Grande senso di responsabilità da parte di cittadini. Disponibili a riaprire l’Hub vaccinale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In queste ultime due settimane abbiamo registrato un sensibile aumento di cittadini residenti risultati positivi al Coronavirus. La modifica della normativa vigente e le nuove disposizioni dell’ASL non prevedono più la comunicazione in tempo reale al Comune dei casi di positività che invece vengono direttamente comunicati al cittadino con la conseguente attivazione del protocollo (isolamento, quarantena, tampone di controllo)”. Lo scrive in una nota il sindaco del centro sannita, Angelo Pepe.

“Grazie al grande senso di responsabilità dei nostri concittadini – spiega – riusciamo a garantire alla popolazione la corretta informazione del dato di diffusione del contagio sul nostro territorio, attraverso il bollettino che viene messo in rete ogni sera. Guardando al dato della Provincia, voglio ringraziare tutti i cittadini di Apice per la grande responsabilità che stanno dimostrando in questi mesi difficili nel rispetto delle norme e delle disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei dispositivi di sicurezza. Un grazie speciale va anche a tutte le attività economiche e commerciali che garantiscono meticolosamente nei loro esercizi il rispetto delle regole e alle forze dell’ordine.

Abbiamo cercato in questi mesi di contemperare le esigenze di vita e di lavoro con la lotta al virus – sottolinea il primo cittadino -. Nessuna misura, però, è efficace quanto il vaccino. Vaccinarci è l’unico strumento che abbiamo per vivere più sereni, ridurre la circolazione del virus e, soprattutto, i suoi effetti peggiori come dimostrano i dati degli ultimi mesi. Per queste ragioni e per favorire la massima copertura sul nostro territorio, farò presente al Direttore dell’Asl, Gennaro Volpe, la disponibilità alla riapertura dell’Hub Vaccinale ad Apice, già nella prima fase sostenuto a nostre spese e grazie al lavoro del COC, e che ha rappresentato un presidio fondamentale per l’intera provincia sannita, sia in termini di organizzazione che di gestione. Disponibilità che si estende anche per le inoculazioni del vaccino ai più piccoli, fascia 5-12 anni.

Inoltre – conclude il sindaco -, ribadiamo a tutti i cittadini che stanno vivendo la difficoltà dell’isolamento e della quarantena che è stato riattivato il servizio di consegna a domicilio dei farmaci e dei beni di prima necessità che sarà svolto dal gruppo comunale di Protezione Civile – P.A. LARABA.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Apice piange la scomparsa di Angelo Iebba, il cordoglio di Acli Terra

redazione 4 settimane fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

redazione 1 mese fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 1 mese fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 16 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 17 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content