fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘L’Alta Capacità Napoli-Bari è un’opera imprescindibile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"L’approvazione del finanziamento del primo lotto funzionale della AC/AV Napoli – Bari – scrive in una nota il segretario generale della Filt Cgil di Benevento, Carlo Finozzi – è un primo segnale di attenzione verso il mezzogiorno dopo che negli ultimi anni il governo aveva deliberatamente dirottato nel nord del paese le risorse per gli investimenti infrastrutturali; ed è un parziale risarcimento per tutto ciò che in questi ultimi anni gli è stato sottratto in risorse, passate dal 31% del 2007 al 27,6% del 2010 sul totale degli appalti pubblici (fonte FILLEA-CGIL).
Per il Sannio e per le zone interne si apriranno grandi prospettive; potremo far valere la nostra centralità territoriale anche ai fini dello sviluppo valorizzando le risorse disponibili, puntando a progetti di espansione in grado di elevare la qualità della vita e dell’ambiente.
L’ alta capacità Napoli-Bari è un’ opera imprescindibile perché permette la connessione del Sannio alle grandi reti di comunicazione nazionale e internazionale.
Naturalmente la decisione del CIPE non avrà riflessi istantanei ma è un passo necessario per la successiva, quanto prima possibile, cantierizzazione dell’opera.
Se a questo si aggiungerà anche la messa in opera del raddoppio della TELESINA il territorio avrà le condizioni preliminari alla crescita delle aree ed ad attirare nuovi investimenti produttivi.
Su queste questioni va aperta una grande vertenza per l’accelerazione della spesa, per la definizione di tempi certi e per garantire i finanziamenti necessari.
E’ l’infrastruttura, e quello che rappresenta, l’affare da realizzare e non invece, come accade spesso, un’occasione fine a se stessa, una rapina al territorio in cui si realizza,
Infrastrutture, trasporti e logistica sono le strategie fondamentali per fornire quelle condizioni preliminari alla crescita delle aree ed attirare nuovi investimenti.
Ma tutto questo sarà inutile se non si deciderà quale vocazione deve avere il nostro territorio, dobbiamo decidere oggi come saper approfittare di questa occasione e impostare le politiche necessarie allo sviluppo del territorio.
Noi pensiamo che la logistica, la cultura, l’università, i centri di ricerca e la valorizzazione del territorio siano gli assi di sviluppo per il futuro del Sannio, aspetti condivisi dalle recenti decisioni dell’amministrazione comunale di Benevento.
Chiamiamo a sostegno tutte le istituzioni, gli enti, le forze sociali affinchè si possa conseguire sul nostro territorio un sistema di espansione economico sociale che possa scongiurare definitivamente l’attuale devastante crisi ma anche e soprattutto realizzare un modello di sviluppo solido e duraturo".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza caldo: la FILT-CGIL Campania chiede misure urgenti per la tutela dei lavoratori indoor e outdoor

redazione 1 mese fa

Rete idrica, anche a Calvi in arrivo importante finanziamento

redazione 5 mesi fa

“Aree interne con infrastrutture inadeguate e trasporti inefficaci. Serve intervento immediato e coordinato delle istituzioni”

redazione 11 mesi fa

La Filt Cgil replica ad Altrabenevento: “L’ex deposito Locomotive non scomparirà, basta chiacchiere da bar”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 7 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 8 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 10 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 10 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 10 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.