fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Una piazza gremita ha fatto da cornice alla consegna dei premi

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Calato il sipario, a Pontelandolfo (Benevento); sulla kermesse “Premio Ugo Gregoretti – IV edizione Landolfo d’Oro”.

    "Lo spettacolo – si legge nella nota diffusa alla stampa – scritto da Puccio Corona (con Antonio Maiella) e condotto dal giornalista Rai per la regia di Ugo Gregoretti ha riscosso grandissimo successo di pubblico. La piazza, gremita di gente, ha accolto ospiti illustri come Albano Carrisi, Gabriella Di Luzio, Luigi Abete, Aniello Cimitile, Felice Laudadio, Gigi Di Fiore, Vincenzo Mataluni, Roberto Boccacino, Angelo Romanelli, Renato Rinaldi, Silvano Murgia e Rosalia Ruggiero. Particolarmente emozionante è stata l’intervista di Corona al noto regista romano che ha aperto lo scrigno dei ricordi per spiegare la tenacia del legame col territorio, confermando la volontà di dar vita alla fondazione “Ugo Gregoretti” nella cittadina di Pontelandolfo. Di poi si è proceduti alle premiazioni. Il primo a salire sul palco è stato l’imprenditore italo-americano, Angelo Romanelli, simbolo del successo degli emigrati oltreoceano. A seguire, il premio è stato conferito a Luigi Abete per essersi distinto come economista ed industriale. Non si era ancora spento il vivace applauso che ha accompagnato l’uscita del premiato che dal retropalco la nota voce di Albano ha entusiasmato la platea. Consegnato il premio al cantante pugliese la scena è stata conquistata dal presidente della Provincia Aniello Cimitile, insignito per l’impegno profuso a favore del ricordo delle vittime dell’efferato eccidio di Pontelandolfo. E’ stata, poi, la volta di Vincenzo Mataluni, amministratore delegato di Oleifici Mataluni, grande industria radicata nel Sannio. Ultimo a ritirare il premio è stato Renato Rinaldi che grazie al suo impegno di ricercatore ha contribuito al ristabilire la verità storica sui fatti del 1861. Gli attestati, invece, sono stati consegnati a Silvano Murgia, cantautore pontelandolfese, Rosalia Ruggiero, poetessa, e Roberto Boccaccino, fotografo-freelance.

    Grande soddisfazione da parte degli enti organizzatori, Amministrazione Comunale e Pro Loco, per il consenso ottenuto.

    Lo spettacolo è scivolato tra presentazione della cittadina e consegna dei premi con intervista ai premiati, il tutto intervallato da intrattenimento, ad opera dell’eclettica attrice Gabriella Di Luzio, della band Napoletanandorock e del giovane cabarettista Mariano Bruno, della scuderia Colorado Caffè".

     

     

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 mese fa

    Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

    redazione 1 mese fa

    Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

    redazione 2 mesi fa

    Ristrutturazione rete idrica e costruzione asilo nido: arrivano importanti finanziamenti a Pontelandolfo

    redazione 2 mesi fa

    A Pontelandolfo torna il cinema drive-in: ad ottobre una nuova rassegna per tutte le età

    Dall'autore

    redazione 14 minuti fa

    De Leonardis: ‘Sannio sotto assedio dei cinghiali. Invasione minaccia agricoltura, biodiversità e identità rurale’

    redazione 26 minuti fa

    Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

    redazione 32 minuti fa

    Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

    redazione 51 minuti fa

    Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

    Primo piano

    redazione 51 minuti fa

    Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

    redazione 2 ore fa

    Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

    redazione 3 ore fa

    Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.