fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sequestro Gesesa, Corona: “La società spieghi cosa ha fatto per tutelare l’interesse pubblico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura della Repubblica,  ha sequestrato alla Gesesa 78 milioni di euro perché la considera responsabile, come società che gestisce il servizio idrico, di cattiva gestione dal 2016 agli inizi del 2019, in relazione al mancato funzionamento  dei depuratori nel Sannio che ha procurato il grave inquinamento dei fiumi”. Lo scrive in una nota Gabriele Corona di “Altra Benevento è possibile”.

“Anche questo provvedimento – spiega – fa parte dell’indagine che ha portato nel mese di maggio 2020 al sequestro di 12 depuratori in provincia di Benevento, la successiva sospensione dal servizio di due funzionari della Gesesa e la comunicazione di chiusura delle indagini, a luglio 2021, per 24 persone (Amministratori delegati, funzionari e tecnici di Gesesa; titolari e dipendenti di ditte private e di un laboratorio di analisi, funzionari ed amministratori pubblici) per i reati di Inquinamento ambientale, frode nelle pubbliche forniture, truffa aggravata, gestione illecita di rifiuti, scarichi di acque reflue senza autorizzazione, abuso d’ufficio e falsità ideologico.

Tra gli indagati – sottolinea Corona – compaiono i due Amministratori Delegati di Gesesa, Piero Ferrari e Vittorio Cuciniello, ma non ci sono gli altri membri del Consiglio di Amministrazione della società che il GIP considera responsabile sul piano penale-amministrativo perché aveva una organizzazione che non consentiva di prevenire reati. Indipendentemente dalle responsabilità penali che la Procura della Repubblica ipotizzerà con la richiesta di rinvio a giudizio, appare evidente che tutti i sette amministratori di Gesesa dal 2016 al 2019 devono quantomeno spiegare ai cittadini che cosa hanno fatto a garanzia dell’interesse pubblico.

E’ difficile, immaginare, ad esempio, che Luigi Abbate, presidente della Gesesa indicato dal sindaco Mastella – conclude -, si sia occupato solo di manifestazioni promozionali e concorsi nelle scuole, illuminazione di qualche monumento, inaugurazioni, sponsorizzazioni di eventi, e non abbia mai partecipato a discussioni o decisioni sul sistema di depurazione, di assunzioni, gestione ed organizzazione del personale”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

AltraBenevento: “Verde pubblico nelle tre gallerie sovrapposte. Le assurdità della propaganda e opposizione inefficace”

redazione 2 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 3 settimane fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 45 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content