fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“Legalit@ – I codici delle relazioni”, Mortaruolo: “In Campania il primo portale per i giovani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina nell’Aula “Giancarlo Siani” del Consiglio regionale della Campania è stato presentato il portale “Legalit@ – I codici delle relazioni”. Si tratta del primo portale nazionale che si rivolge alle scuole italiane per trattare le tematiche adolescenziali e non solo.

Bullismo, cyber-bullismo, i disturbi del comportamento alimentare (DCA), identità di genere, violenza di genere, hikikomori: queste le tematiche trattate in soli 2 anni di attività. Oltre 80 scuole aderenti alla rete nazionale “né vittime né prepotenti”, più di 2000 studenti partecipanti ai webinar organizzati con le Università partner, 3 premi nazionali assegnati agli studenti che si sono distinti per sensibilità e competenze linguistiche-espressive, 8 concorsi organizzati con Enti e Associazioni, 23 esperti di fama nazionale ed internazionale che formano ed informano i docenti, gli studenti e le loro famiglie, sostenitori istituzionali, testimonial del mondo del cinema, dello sport, della musica, della fotografia, della scuola: questi i numeri e le presenze della grande famiglia Legalit@.

Sono intervenuti alla conferenza stampa: Gennaro Oliviero, Presidente del Consiglio regionale della Campania; Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale della Campania e Vicepresidente della Commissione Lavoro, Turismo e Attività Produttive; Gabriella Del Donno, referente della rete di scopo “nè vittime nè prepotenti” dell’ITIS Lucarelli di Benevento”; Annarita Del Donno, Presidente di Spazio@perto APS e ideatrice del portale Legalit@ – i codici delle relazioni; Ennio Cavuoto Delegato all’Orientamento e Placement per l’Università degli Studi del Sannio; Sara Cicchella, Componente commissione Orientamento e Placement e al Public Ingagement per l’Università Giustino Fortunato di Benevento; Danilo Parente, Presidente delle ACLI Provinciali di Benevento; Maria Di Carlo, Psicologa – Fondatrice e coordinatrice del Gruppo Psicologi Sanniti; Gaetano Leone, consigliere Spazio@perto APS e Marco Sansone, Presidente dell’associazione Oltre lo sport, partner Spazio@perto APS.

“I luoghi del sapere e della formazione – ha detto il Consigliere regionale, Erasmo Mortaruolo – sono fondamentali per alimentare la cultura della legalità. Il portale della legalità rappresenta un’importante iniziativa promossa per rafforzare la cultura della legalità in un territorio in cui le difficoltà economiche e sociali rischiano di favorire la criminalità organizzata. Con il Presidente del Consiglio regionale, Gennaro Oliviero abbiamo presentato il progetto nell’Aula consiliare dedicata proprio a Giancarlo Siani, un esempio di vita e un simbolo di legalità, per dimostrare ancora una volta la forte attenzione della Regione Campania sul tema”.

“L’associazione di promozione sociale SPAZIO@PERTO – ha sottolineato la prof.ssa Annarita Del Donno – attraverso il suo portale www.spaziolegalita.it arriva nelle scuole d’Italia per formare ed informare i docenti, gli studenti e le loro famiglie su tematiche relative alla legalità e alla prevenzione delle principali problematiche legate all’adolescenza.

I video-interventi sono a cura di professionisti, esperti delle tematiche che di volta in volta l’associazione propone: bullismo, cyberbullismo, disturbi del comportamento alimentare, identità di genere, violenza di genere, hikikomori.  Grazie ai protocolli firmati con l’Università Giustino Fortunato e l’Università degli studi del Sannio, alle collaborazioni strette con le Acli provinciali di Benevento, il Rotary club valle telesina, il consiglio dell’ordine degli avvocati, Libera Campania, psicologi dell’età evolutiva, pedagogisti e grazie al supporto degli Enti Istituzionali, gli utenti del portale possono usufruire gratuitamente di contenuti formativi e condividere esperienze laboratoriali”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 6 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 2 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 4 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 5 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 5 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 5 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content