fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Dugenta, estorsione ad un pastore: ai domiciliari un 54enne e un 27enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un 54enne e un 27enne di San Felice a Cancello, domiciliati a Dugenta, sono finiti ai domiciliari a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento: dovranno rispondere di estorsione in concorso per un fatto avvenuto a gennaio 2021; per il più anziano anche l’accusa di tentata estorsione aggravata verificatasi nell’estate del 2020. 

Il provvedimento in questione, emesso dalla Dodicesima Sezione Penale del Riesame del Tribunale di Napoli a seguito di appello proposto dalla Procura di Benevento avverso l’ordinanza del locale G.I.P. e confermato dalla Corte di Cassazione, adita dalla difesa degli indagati, trae origine dall’attività posta in essere dai militari dell’Arma di Dugenta dalla fine del mese di gennaio 2021 a seguito della denuncia sporta da un pastore di Limatola per minaccia aggravata e invasione di terreni e successivamente per l’aggressione patita dallo stesso che vide l’intervento di un militare, libero dal servizio, il quale evitò più gravi conseguenze. 

Le indagini hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico del 54enne che, nell’estate del 2020, aveva minacciato il pastore, mostrandogli una pistola a tamburo al fine di costringerlo a lasciare libero il terreno per il pascolo mentre successivamente i due, nel mese di gennaio 2021, avevano posto in essere condotte di violenza e minaccia consistite prima in telefonate di “avvertimento” per poi terminare con l’aggressione del  28 gennaio 2021 allorquando la vittima fu colpita con bastoni, seguita da ulteriori frasi minacciose che lo hanno costretto a lasciare i terreni a lui regolarmente in uso e hanno consentito agli indagati di trarre un ingiusto profitto consistito nello sfruttamento dei terreni in questione.  

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 4 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 1 mese fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 2 mesi fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 3 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 4 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 4 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 4 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 5 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 5 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content