fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

‘Progetto Mediazione’, al via azioni di contrasto alla violenza interpersonale e di genere dell’ambito B1

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Progetto Mediazione”, promosso dal Comune di Benevento, in qualità di Capofila dell’Ambito B01, in co-progettazione con la Cooperativa Sociale Social Lab76 e la Società Cooperativa Sociale Faber e finanziato mediante il “Fondo Povertà anno 2018”, fa tappa nelle scuole dell’Ambito B01 con laboratori di prevenzione e contrasto alla violenza interpersonale che hanno l’obiettivo di promuovere la cultura dei diritti nei minori, l’educazione all’affettività, al rispetto altrui e alla non violenza e di incoraggiare, inoltre, la capacità di riconoscere le situazioni discriminatorie e a rischio di maltrattamento e abuso nei minori e negli adulti di riferimento.

La prevenzione e il contrasto alla violenza non si esaurisce con le azioni dedicate ai minori ma si estende anche agli adulti, con la convinzione che è tempo che siano anche gli uomini ad interrogarsi sul perché agiscono con violenza. Sono stati implementati, infatti, interventi mirati alla gestione dell’aggressività e della rabbia, finalizzati al lavoro sulla prevenzione del rischio di recidiva e sulla promozione della piena parità di genere.

Inoltre, per agevolare e consentire la fruizione dei servizi offerti nell’ambito del “Progetto Mediazione” a tutti i cittadini dei Comuni afferenti all’Ambito B01, sono stati attivati gli sportelli informativi e di orientamento:

  • COMUNE DI BENEVENTO, presso la sede di Palazzo Paolo V (pian terreno), il lunedì dalle ore 9:00 alle 13:00 e il mercoledì dalle ore 14:00 alle 18:00.
  • COMUNE DI APOLLOSA, il giovedì dalle ore 11:00 alle 12:30
  • COMUNE DI ARPAISE, il venerdì dalle ore 11:00 alle 12:30
  • COMUNE DI CEPPALONI, il venerdì dalle ore 9:00 alle 10:30
  • COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO, il giovedì dalle ore 9:00 alle 10:30

Nei suddetti orari, un operatore fornirà indicazioni e informazioni utili sui servizi relativi alla prevenzione e al contrasto della conflittualità familiare, alla mediazione di situazioni di separazione, alla violenza interpersonale e di genere.

Non una data a caso – dichiara l’assessore Carmen Coppola delegato a rappresentare il Coordinamento Istituzionale dell’Ambito B01 –. Ieri, 25 novembre, abbiamo ricordato la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. In questo giorno l’Ambito B1 ha presentato questi nuovi e rinnovati servizi, lanciando un segnale forte sulla tematica della violenza contro le donne che ci vede molto attivi sul fronte, come testimoniato dalla giornata di celebrazione dell’evento tenutasi presso il Centro Antiviolenza di Ambito PRO. CE. DO.

Secondo un’indagine ISTAT, nell’ambito dello studio “Le richieste di aiuto durante la pandemia”, nel 2020 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking, sono aumentate del 79,5% rispetto al 2019. La violenza segnalata è soprattutto fisica (47,9%) e psicologica (50,5%). Riguardo gli autori, sono aumentate le violenze da parte dei familiari: 18,5% nel 2020 a fronte del 12,6% del 2019.

Per questo motivo – continua l’assessore Coppola – metteremo in campo diverse azioni di mediazione e sostegno alle famiglie, grazie ad un’equipe multidisciplinare e specializzata, composta da mediatori familiari, operatori del welfare, educatori professionali e psicologi.

Per richieste e segnalazioni è disponibile il numero 379 160 2244 e l’indirizzo e-mail mediazioneambitob1@coopsocialab.it

Per conoscere più nel dettaglio i percorsi di mediazione familiare e sostegno alla famiglia dedicati ai nuclei familiari residenti nei Comuni dell’Ambito B01, il sito web di riferimento è www.comune.benevento.it/ambitob1.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cautano, 37enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di arma. Nel weekend intensificati controlli della movida

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 4 settimane fa

Forza Italia Giovani Sannio condanna i gesti violenti e il linguaggio d’odio emersi durante i cortei pro Palestina

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Basta attacchi alle forze dell’ordine e teppismo. Estremismi distruggono anche cause giuste”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 4 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 5 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 5 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 5 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 5 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content