fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Premio Intercultura al Liceo Guacci di Benevento: ‘Una scuola a vocazione internazionale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 74° Congresso Nazionale della Onlus Intercultura, tenuto a Latina dal 12 al 14 novembre, il Liceo Guacci di Benevento, unica scuola italiana, ha ricevuto la menzione d’onore per il suo impegno dedicato agli studenti che desiderano fare un percorso educativo all’estero. A ritirare il premio era presente la docente del liceo Miriam Castracane, referente del progetto di Intercultura. 

Dal 1991 il Guacci ha intrapreso un percorso di rapporti culturali con le scuole estere, attuando uno scambio di classe con un liceo di Ginevra, per proseguire in seguito con altre nazioni, quali la Francia, il Belgio, la Finlandia, la Norvegia e altre. In seguito, nel corso degli anni, ha ospitato alunni provenienti da tutto il mondo e al contempo inviato alunni della propria scuola, che desideravano fare l’esperienza di un anno di studi all’estero, in nazioni ai quattro angoli del globo, dal Sud America all’Est Asiatico, dagli Stati Uniti all’Australia.

L’attività è stata negli anni sempre più coinvolgente, sia per gli alunni che tornavano con un bagaglio di esperienze condiviso, portando confronti e idee da tutto il mondo, sia per i ragazzi che, pur restando a scuola, ospitavano nelle loro classi studenti cinesi o brasiliani, ma anche cileni, giapponesi, americani e così via.

Per la trentennale attività svolta, sempre con costanza e risultati proficui, il Consiglio di Amministrazione di Intercultura ha quindi attribuito il premio al Guacci con la seguente motivazione: “volendo riconoscere pubblicamente una scuola che negli anni sia stata vicina ad Intercultura, ne abbia condiviso gli ideali di internazionalismo ed abbia collaborato a realizzare scambi di alunni o di classi, attribuisce questo riconoscimento a una scuola di Benevento che con l’attivo sostegno di Preside e Insegnanti, da molti anni promuove l’internazionalizzazione e incoraggia la partecipazione degli alunni a scambi e attività interculturali, ospitando numerosi studenti stranieri, sostenendo attivamente i progetti di Intercultura e approfondendo il significato dei rapporti internazionali tra scuole”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 settimane fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 1 mese fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 13 minuti fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

redazione 19 minuti fa

Aumenti Alto Calore, De Ieso (Lega): ‘Oggi una vittoria per i territori. La nostra battaglia era giusta’

redazione 46 minuti fa

SP122, il presidente Lombardi replica al sindaco di Durazzano: “Nessun finanziamento dal Ministero”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 2 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 4 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 5 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content