fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rifiuti e Tari, Miceli attacca: “Tariffe alte e città sporca. I conti non tornano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dalla stampa ho appreso con soddisfazione la notizia del primato del Sannio, quale provincia campana per il miglior risultato nella gestione dei rifiuti, che ha raggiunto il dato del 73,42% di raccolta differenziata 2020 (Fonte ORGR). Per il Comune capoluogo, la performance di Raccolta Differenziata 2020 è del 66,11%, che seppur in aumento rispetto al biennio precedente, non può dirsi certamente esaltante, né tanto meno trainante per il primato della provincia stessa, dove si colloca al 67° posto tra i 79 comuni appartenenti all’ATO”. Lo scrive in una nota Angelo Miceli, consiglieri comunale e capogruppo di Città Aperta.

“Una posizione tutt’altro che invidiabile – spiega – considerato che a Benevento si registra un triste primato: si paga una delle TARI più alte di Italia  e la città è sempre più sporca. E’ evidente che i conti non tornano. Infatti solo nel 2020 l’ASIA di Madaro ha colto la positiva soglia del 66.11%, dopo aver fatto precipitare però il dato di raccolta differenziata dal 66,97% del 2017 al 62,11% del 2019 (Fonte ORGR). Siamo ancora in attesa, sia da parte di Madaro che dal riconfermato Sindaco Mastella, di validare pure gli esiti delle azioni tracciate dal piano industriale dell’Asia, pur approvato nel 2018, che si proponevano di “raggiungere, ad un anno dall’attuazione dell’aggiornamento del piano, una raccolta differenziata tendente al 70%, consolidando il dato minimo previsto per legge (65%). Raggiungere entro il 2020 un aumento del 50% in termini di peso dei rifiuti riutilizzati e riciclati quali carta, metalli, plastica e vetro provenienti dai nuclei domestici”.

Per non parlare poi degli esiti attesi dall’introduzione della TARIP (Tariffa puntuale sui rifiuti) che dopo la prima fase di sperimentazione partita a dicembre 2020, arranca ancora in una seconda fase di sperimentazione, definita operativa, dal luglio 2021 – attacca -. A tal proposito, sarà nostra cura, come gruppo consiliare, avviare una seria disamina dei bilanci dell’Azienda ASIA per verificare se i costi importanti del servizio sono effettivamente parametrati all’efficienza del servizio stesso. E per usare le parole del Presidente CONAI Luca Ruini, in una nota del dicembre 2020, a proposito del lancio della Tarip,  “Ci aspettiamo che, anche grazie alla campagna informativa curata proprio da Conai, Benevento diventi entro la fine del 2021 un vero apripista in questo nuovo approccio, da molti definito ‘meritocratico’, alla gestione dei rifiuti”.

La fine dell’anno – conclude – è alle porte ed è giunto  il tempo di verificare quanto annunciato, sperimentato e prodotto”.                                

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 2 settimane fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

redazione 3 settimane fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 3 settimane fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

redazione 17 minuti fa

Buonalbergo, il 13 e 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammaruchiello”

redazione 48 minuti fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

redazione 1 ora fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 3 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 3 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content