fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Intercultura, fino al 10 novembre le domande per le borse di studio all’estero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 10 novembre 2021 scade il termine per le iscrizioni al bando di concorso Intercultura per l’anno scolastico 2022-23 (www.intercultura.it/bando-di-concorso)rivolto a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado nati tra il 1 luglio 2004 e il 31 agosto 2007 interessati a trascorrere un periodo di studio all’estero, frequentando una scuola locale e vivendo insieme a una famiglia selezionata.

Anche per quest’anno sono banditi tre bandi di concorso: Un bando di concorso valido a beneficio tutti gli studenti e le studentesse di qualsiasi istituto superiore e che possano usufruire di una delle centinaia di borse di studio totali o parziali messe a disposizione dalla Associazione Intercultura. In aggiunta, sono disponibili altre centinaia di borse di studio grazie alle donazioni di numerosi enti, aziende e fondazioni (www.intercultura.it/
borse-partner); Un bando specifico di concorso a beneficio dei soli studenti e le studentesse frequentanti ISTITUTI TECNICI O PROFESSIONALI a indirizzo alberghiero, agrario, informatico o turistico (https://www.intercultura.it/a-scuola-in-europa/) per vincere una delle 5 BORSE DI STUDIO TOTALMENTE SOVVENZIONATE messe a disposizione dalla Fondazione Giovanni Agnelli, Fondazione Cav. Lav. Pesenti e UniCredit Foundation, e vivere tre mesi in Europa alla scoperta di una nuova cultura; Un bando specifico di concorso a beneficio dei soli studenti e le studentesse frequentanti ISTITUTI AGRARI “TimacAgro” per trascorrere alcune settimane all’estero la prossima estate.

Intercultura è un’associazione senza scopo di lucro che grazie al lavoro di oltre 5000 volontari e volontarie in tutta Italia, promuove il dialogo interculturale, attraverso programmi di scambio tra giovani, famiglie e scuole di tutto il mondo. Il centro locale di Benevento è uno dei 159 centri
italiani e da anni lavora sul territorio sannita e molisano per promuovere una società più inclusiva.

Partecipare a un programma Intercultura è una preziosa opportunità di crescita che va ben oltre imparare una nuova lingua o vivere un semplice anno scolastico all’estero: il nostro progetto educativo aiuta gli studenti – e indirettamente le famiglie – a sviluppare le competenze necessarie per comprendere la complessa realtà contemporanea.Iscriversi è semplice, basta andare su http://www.intercultura.it/studenti/iscriviti entro il 10 novembre e seguire le istruzioni.

Con Intercultura potrai contare sull’esperienza di chi organizza scambi in tutto il mondo da oltre 65 anni, ha sviluppato forti legami con i paesi esteri di destinazione, ha maturato la capacità di selezionare, consigliare e sostenere gli studenti e le loro famiglie, anche nella gestione delle situazioni più impreviste. Intorno a te Intercultura predispone in Italia e all’estero una rete di persone, pronte a sostenerti, composta da volontari e staff professionale.

Ma mettersi in gioco non è solo una questione da ragazzi!Inizia un viaggio senza muoverti da casa! Anche per una famiglia scegliere Intercultura significa confrontarsi con stili di vita, mentalità e culture diverse. Ogni anno 800 famiglie italiane aprono la loro casa a studenti e studentesse provenienti da tutto il mondo. Il ragazzo o la ragazza che varca la porta di casa da sconosciuto diventa presto un figlio/figlia. Aprire il cuore all’ospitalità ti farà scoprire nuovi valori affettivi che potranno arricchire per sempre la tua famiglia.

Per maggiori informazioni, visitawww.intercultura.it, dove potrai trovare i contatti dei volontari e delle volontarie del Centro Locale di Benevento (https://www.intercultura.it/volontari/i-centrilocali/).

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Intercultura Benevento, successo per la settimana di scambi interculturali alla scoperta della nostra storia

redazione 6 mesi fa

Un 17enne del liceo ‘Giannone’ premiato come miglior studente italiano del progetto Intercultura AFS

redazione 11 mesi fa

Concluso a Benevento l’ERASMUS BIP – Blended Intensive Programme 2024

redazione 1 anno fa

Asia, dall’Osservatorio Regionale borse di studio su sostenibilità ambientale ed economia circolare

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content