fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo Egizio ad Arcos, Creta: ‘Idea giusta, ma bisogna ripensare l’intero sistema museale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho detto al presidente della Provincia che la sezione egizia del Museo Arcos deve essere ristrutturata perché è molto intrigante per visitatori e turisti. Non deve essere più sezione, ma bisogna diventare Museo Egizio, in quanto siamo la seconda città in Italia per reperti egizi dopo Torino”. E’ la riflessione che il sindaco Clemente Mastella aveva affidato a “Lo Scacchiere”, il format di approfondimento di Ntr24, durante la campagna elettorale.

Un progetto affascinante e che merita una riflessione ulteriore nel tentativo di promuovere definitivamente il grandissimo patrimonio culturale cittadino. Ntr24 ha approfondito il tema con Ferdinando Creta che ha sottolineato la bontà della proposta, ma anche spiegato che è necessario intervenire in maniera globale sull’offerta museale del capoluogo per garantire una crescita complessiva del comparto culturale e del turismo.

Accanto alla promozione culturale, però, è necessario anche un miglioramento costante dei servizi legati all’incoming: dalla segnaletica in città ai trasporti. “Gli Enti si sono mossi in questo senso – ha commentato -, ma bisogna favorire la nascita delle imprese culturali private. Senza gli imprenditori e gli investimenti non si può crescere davvero”.

Infine, un passaggio anche sul futuro del Teatro Romano: “E’ stato nominato il nuovo direttore – ha concluso Creta -, ma come ho già annunciato resto a disposizione per continuare a valorizzare questo splendido sito archeologico”. A guidare l’area archeologica sarà Giacomo Franzese.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 24 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 1 settimana fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

Dall'autore

redazione 20 secondi fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 46 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content