fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Enogastronomia locale e musica popolare, tornano ‘I percorsi del gusto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è grande attesa a Paupisi, e non solo, per “I Percorsi del Gusto” in programma alla località Pagani di Paupisi (Benevento) il 6 e 7 agosto; una vera rassegna enogastronomica di prodotti tipici e di musica popolare che si tiene nell’ambito di “Estate a Paupisi: tradizioni, arte e cultura”. La kermesse è organizzata dalla Pro Loco di Paupisi, con il patrocinio della Regione Campania, Provincia di Benevento (Assessorato alle Attività Produttive-Agricoltura e Assessorato Cultura-Spettacolo-Turismo), del Comune di Paupisi, della Camera di Commercio, del Forum dei Giovani, dell’Ept di Benevento e dell’Unpli.
“L’edizione 2011 – si legge nella nota diffusa alla stampa – giunge dopo il grandissimo successo avuto lo scorso anno; infatti la scorsa edizione, ha incentivato molto il turismo a Paupisi e nell’area Taburno e ha visto coinvolte tutte le fasce sociali. La parola d’ordine di questa manifestazione, così come le tante che organizza la Pro Loco paupisana è: ‘tradizione’ e si riferisce agli aspetti eno-gastronomici della cucina tipica di Paupisi e della produzione dei vini Aglianico del Taburno e Falanghina, nonché l’olio. Si degusteranno nel corso delle due serate diverse pietanze prelibate tutte condito con l’ottimo olio paupisano.
L’obiettivo primario della manifestazione è la riscoperta e la valorizzazione del luogo pedemontano e delle tradizioni agricole ed enogastronomiche mediante una sorta di “transumanza”: dalla città alle aree naturali. Il progetto è in linea con la programmazione regionale sensibile alla tutela dei parchi naturali, ed alla riscoperta di antiche tradizioni culturali ed eno-gastronomiche. Le due serate sono dedicate all’enogastronomia e alla valorizzazione dei prodotti tipici: la rassegna è indirizzata alla promozione dei vini, del pane casereccio, dell’olio e del vino… tutte espressioni più autentiche della migliore tradizione locale. Partendo da questi prodotti le massaie paupisane realizzeranno dei piatti tipici che tutti potranno assaporare. Si preannuncia come un appuntamento da non perdere per i buongustai ma anche per chi vorrà passare dei momenti in totale relax, nella tranquillità della campagna, riscoprendo i sapori genuini di un tempo, valori e identità che si sono saputi preservare dalla minaccia dell’omologazione del gusto. Una manifestazione che ha le carte in regola per un gran successo a livello regionale e provinciale. Non solo gastronomia, ma le serate saranno allietate da musica popolare e folk: infatti sabato 6 agosto si ballerà in piazza con ‘Rocco e gli amici del liscio’, mentre domenica 7 agosto c’è l’atteso concerto di musica popolare dei “Multietnica’. Una realtà musicale quest’ultima che ripropone brani appartenenti alla tradizione popolare di tutto il sud Italia, pizziche, tarante, tammurriate, tarantelle e canti di lavoro. Quindi il prossimo weekend in contrada Pagani di Paupisi sarà ricco di buona cucina e di meravigliosa musica”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 6 giorni fa

Paupisi, il 14 giugno lo spettacolo di Peppe Iodice

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Paupisi, l’amministrazione comunale regala un Uovo di Pasqua agli alunni del paese

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content