fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Etnofestival, chiusura in ‘pizzica’ con i Fracmirè

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Etnofestival Musiche dal Mondo, la rassegna musicale organizzata dalla Pro Loco di Buonalbergo (Benevento) e tesa alla riscoperta dei canti popolari ed alla musica folkloristica, chiude stasera, alle 21, il suo programma di spettacoli in Località Fontana Lommardo. Il concerto di chiusura è affidato a Fracmirè, gruppi di ‘pizzica’ salentino composto da Andrea Durante – voce e costumi; Giulia Parente – voce; Alessandro Frisenda – chitarra acustica; Max Però – organetto e voce; Gianluca Spagnolo – clarinetto; Davide Dimastrogiovanni – flauti; Cristian Schido – tamburi; Francesco Alemanno – tamburi e voce; danza: Sara Albano.
***
I Fracmirè nascono a Veglie (in provincia di Lecce) – si legge nelle note di presentazione del gruppo – da un’idea sviluppatasi nelle accoglienti stanze dell’Ass. Culturale Pizzicarusi.
Dopo un periodo di due anni dedicato alla sistemazione di ensemble, ricerca del repertorio, ideazione della parte scenica e selezione dei musicisti, il progetto si attiva nel 2006, con lo scopo di portare avanti un’idea: quella di muoversi e viaggiare nei sentieri più affascinanti di una tradizione culturale, quella salentina, entrare in essa, esserne parte attiva senza però modificarne i valori essenziali, per poi uscirne fuori con un sorriso in volto e con la voglia di raccontare a voce alta e a proprio modo tutto ciò che si è visto e imparato in quello stesso viaggio.
Nel 2011 incidono il primo lavoro discografico presso “Chora studi musicali”, con le riprese e missaggi curati delle sapienti mani di Valerio Daniele.
Grazie alla carica energetica dimostrata nei live, e alla presenza scenica che il gruppo cura in maniera particolare, i FRACMIRE’ sono una “festa” ad ogni concerto, e palco dopo palco continuano a raccontare quel viaggio che da sempre avrebbero voluto raccontare, il viaggio “in una terra divisa da due mari, che se non siam parenti certamente siam compari”.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, varato il piano traffico per il concerto di Umberto Tozzi all’Arena Musa

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 1 mese fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per il concerto degli Skunk Anansie

redazione 1 mese fa

Buonalbergo, rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione Etnofestival

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content