fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La Casa di Cura Gepos in prima fila per la prevenzione e la lotta del tumore alla mammella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo lo stop dello scorso anno, dovuto al covid-19, ritorna l’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione. Anche questa volta la Casa di Cura Gepos del Gruppo De Vizia Sanità sarà protagonista a Telese Terme con una iniziativa fondamentale a servizio delle cittadine sannite e non solo con informazioni adeguate e screening gratuiti per la lotta contro il tumore al seno.

Una importante opportunità per le donne, quella della struttura sanitaria telesina, che negli scorsi giorni ha messo a disposizione un numero di telefono dove poter ottenere informazioni utili e prenotare, fino ad esaurimento posti, il proprio controllo clinico strumentale gratuito alla mammella, che sarà calendarizzato nell’arco di tutto il mese.

Non solo un numero telefonico ma anche – grazie all’impegno del Comune – la possibilità di incontrare personalmente le pazienti con l’obiettivo di sensibilizzare su un tema fondamentale che riguarda la salute. Nei giorni scorsi, infatti, è stato possibile ricevere indicazioni ed informazioni attraverso il desk informativo, posizionato di fronte all’ingresso delle Terme.

Una missione, quella della Casa di Cura Gepos, che riparte per dare voce e sensibilizzare alla lotta contro il tumore al seno, sempre al fianco delle pazienti che hanno bisogno di prevenire e di quelle che necessitano di cure.

Un messaggio importante per informare sui tumori femminili e tenere alta l’attenzione sul tema, cercando al tempo stesso di arginare l’emergenza che a causa della pandemia ha subito forti rallentamenti. Quest’anno, dunque, l’Ottobre Rosa è tornato e la casa di Cura Gepos si è fatta trovare come sempre pronta e in prima linea al fianco delle persone con visite, screening e consulenze gratuite, nel rispetto di tutte le norme anti-covid.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 2 settimane fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 3 settimane fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 15 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 19 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 21 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

Marco Staglianò 4 ore fa

Schlein in Campania ha fatto un capolavoro, con buona pace delle anime belle

redazione 15 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 21 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 23 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content