fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Intesa tra Conservatorio e Comune di Tocco Caudio nel segno di Nicola Sala

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un protocollo d’intesa triennale tra il Comune di Tocco Caudio e il Conservatorio di Musica di Benevento ‘Nicola Sala’. L’obiettivo è quello di instaurare reciproci rapporti di consultazione e collaborazione per la promozione, la produzione artistica e la diffusione della cultura musicale, legata alle attività dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica.

Ente e Scuola si impegnano reciprocamente, nell’ambito e nel rispetto delle specificità e finalità istituzionali, secondo le rispettive normative e per quanto di competenza di ciascuno, a promuovere, sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione nei seguenti ambiti: realizzare di programmi congiunti di ricerca negli ambiti di reciproco interesse; organizzare e partecipare a conferenze, convegni, seminari, workshop; scambiare informazioni e materiale scientifico e didattico di interesse comune; organizzare iniziative di alta formazione (Master, Corsi di perfezionamento, Seminari, Workshop) per tutti i profili facenti capo ai soggetti firmatari della convenzione; progettare attività di ricerca scientifica; pubblicare testi, articoli e materiale informativo a carattere divulgativo;  attivare stage/tirocini curriculari ed extracurriculari.

Non solo: predisporre progetti di collaborazione che prevedano il coinvolgimento degli studenti iscritti ai diversi Corsi di Studio, al fine di garantire un maggiore arricchimento culturale degli stessi; promuovere scambi culturali nell’ambito della ricerca scientifica e dell’attività didattica ad essa connessa; costruire una rete di relazioni, collaborazioni e scambi con enti soggetti pubblici e privati; partecipare a bandi competitivi per il finanziamento di progetti di ricerca.

Il Comune di Tocco Caudio è un centro ricco di beni storico-artistici con un centro storico di epoca longobarda e nel Medioevo era il centro più importante della valle Vitulanese a cui dava il nome. Il “Castrum Tocci” era una fortezza inespugnabile; si ricorda l’assedio di Tocco avvenuto nel 1138 da parte di Ruggiero il Normanno. È stato anche sede vescovile quale sede suffraganea a Benevento del pontefice Stefano IX, con Bolla del 1058. Fu anche gastaldato in epoca longobarda. Inoltre a Tocco si rinvengono resti medioevali del castello feudale, di numerose chiese e due porte d’ingresso: la porta Basso e Porta Cauda. Dopo l’ennesimo evento sismico che lo ha colpito, quello del 1980, il centro storico è stato abbandonato. Inoltre, ha dato i natali nel 1713 al musicista Nicola Sala che studiò ed insegnò al Conservatorio dei Turchini a Napoli. Oltre che importante compositore di musiche sacre, teatrali, vocali strumentali, è ricordato per i suoi scritti teorici e didattici. Dal 9 novembre 2006 il Conservatorio di Musica di Benevento è stato intitolato a “Nicola Sala”.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 6 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content