fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato: Autumn Week, in 5 giorni 22 webinar e oltre 7mila partecipanti da tutto il mondo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa la I^ edizione della International Autumn Week organizzata dall’Università Giustino Fortunato di Benevento, dall’Istituto Universitario per Mediatori linguistici Internazionale di Benevento, in collaborazione con l’Università Cristiana Dimitrie Cantemir di Bucarest ed altri 18 atenei stranieri.

22 webinar in 5 giorni di attività con oltre 7000 partecipanti da tutto il mondo.“Sono particolarmente soddisfatto per il grande successo della nostra International Week – ha dichiarato il Prof. Giuseppe Acocella, Rettore Unifortunato – che rafforza ulteriormente le relazioni e le collaborazioni internazionali dell’Unifortunato. 

Le attività seminariali hanno consentito di mettere “in rete” le ricerche dei docenti coinvolti e favorendo così ulteriori scambi. La massiccia adesione degli studenti, anche di scuole superiori di tutto il territorio nazionale, ha evidenziato ancora una volta la grande attenzione dell’Unifortunato ad un orientamento di qualità”. 

“L’iniziativa – aggiunge la Prof.ssa Oriana PalusciDirettrice della SSML di Benevento – è stata davvero internazionale, interdisciplinare e plurilingue, grazie alla presenza di studiosi di alta qualificazione provenienti da numerose università europee  ed extra-europee, dispiegando una ricca sinergia di saperi. Il dialogo tra le diverse discipline ha aperto un dibattito articolato e stimolante sulle ricerche in corso nel nuovo millennio. La partecipazione continua e costante di un vasto pubblico di docenti e studenti ci ha confermato l’interesse per l’evento e ci sprona a farlo diventare un appuntamento annuale”.

Soddisfatto anche il comitato organizzatore  e promotore, composto dai Delegati del Rettore alle attività di Orientamento (Prof. Paolo Palumbo), alla Ricerca (Prof.ssa Ida D’Ambrosio) e alle attività Internazionali (Prof.ssa Fulvia Staiano). 

“E’ stato un impegno importante per l’Ateneo in termini organizzativi e di risorse coinvolte – afferma il Prof. Paolo Palumbo – ma siamo stati premiati quanto ad interesse del mondo accademico e partecipazione. Abbiamo provato con questa “Week” ad offrire ai nostri studenti e laureati opportunità nuove di crescita e di confronto. Siamo certi che anche stavolta, come avvenuto per ogni attività finora ideata e proposta, altri seguiranno il nostro esempio”. 

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 6 giorni fa

All’Unisannio lo scrittore Paolo Rumiz: ‘Temo balcanizzazione dell’Europa, vittima dei sovranismi’

redazione 1 settimana fa

Contrasto al cyberbullismo: l’IC Torre conclude il progetto “Patente di smartphone”

redazione 1 settimana fa

A Baselice la scuola fa visita ai carabinieri

redazione 1 settimana fa

Violenza di genere e domestica, dati e riflessioni importanti dal questionario somministrato agli studenti beneventani

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Il telesino Giuseppe Petronzi nuovo Commissario del Governo della Provincia di Trento

redazione 2 ore fa

Il Comune cerca candidati per il collegio sindacale e revisore dei conti dell’ASIA

redazione 2 ore fa

Prefettura, istituita cabina di coordinamento per promuovere l’efficace attuazione dei programmi e degli interventi previsti dal PNRR

redazione 2 ore fa

Appalto Malies, l’opposizione: “Avvio controllo regolarità solo dopo nostra istanza, ora chiarezza’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Trasferimento studenti per lavori nelle scuole: la soluzione sarà la turnazione settimanale

redazione 4 ore fa

Ok del Viminale al finanziamento per eliminare le infiltrazioni nella Chiesa di Santa Sofia

redazione 4 ore fa

Benevento, auto controllata in via Delcogliano: fermato pregiudicato clandestino

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, accordo con la Electrip: colonnine di ricarica per veicoli elettrici in dieci punti cittadini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content