fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Elezioni nel Sannio: seggi chiusi, si riparte lunedì fino alle 15. A Benevento, alle 23, affluenza al 54.46%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AGGIORNAMENTO AFFLUENZA ORE 23:15 – Alle 23, orario di chiusura dei seggi, a Benevento è andato a votare il 54.46% degli aventi diritto. 

Questi i dati dei 19 comuni sanniti al voto: Airola (57.95%), Bonea (57.70%), Buonalbergo (43.29%), Castelvenere (55.71%), Castelvetere in Val Fortore (24.45%), Cerreto Sannita (45.26%), Dugenta (61.24%), Foglianise (65.80%), Fragneto l’Abate (46.70%), Ginestra degli Schiavoni (43.81%), Pago Veiano (48.03%), Pesco Sannita (52.81%), Pietrelcina (47.17%), San Giorgio del Sannio (54.27%), San Giorgio la Molara (44.39%), San Nazzaro (48.25%), San Nicola Manfredi (62.80%), Sant’Angelo a Cupolo (56.10%), Solopaca (54.60%). In totale, nella giornata di domenica ha votato il 53.20% dei cittadini nei 20 comuni beneventani chiamati al voto.

Lunedì 4 ottobre seggi aperti dalle 7 alle 15. A seguire lo scrutinio per eleggere i nuovi sindaci e i Consigli Comunali. 

AGGIORNAMENTO AFFLUENZA ORE 19:50 – Alle ore 19 l’affluenza alle urne nel comune capoluogo è stata del 41.75%, in calo rispetto al 2016 quando si recò al voto il 58.39% degli aventi diritto. In totale, nei venti comuni sanniti ha votato il 40,64%.

Questa la situazione nei comuni al voto in provincia per quanto concerne l’affluenza: Airola (42.08%), Bonea (42.68%), Buonalbergo (32.93%), Castelvenere (39.78%), Castelvetere in Val Fortore (19.87%), Cerreto Sannita (33.67%), Dugenta (47.48%), Foglianise (49.49%), Fragneto l’Abate (37.44%), Ginestra degli Schiavoni (33.10%), Pago Veiano (35.76%), Pesco Sannita (41.61%), Pietrelcina (34.49%), San Giorgio del Sannio (41.72%), San Giorgio la Molara (32.49%), San Nazzaro (39.04%), San Nicola Manfredi (52.28%), Sant’Angelo a Cupolo (44.48%), Solopaca (41.80%).

ORE 19:30 – “Attenzione: ci stanno segnalando la presenza di uomini privi di badge e di autorizzazione che stazionano davanti ai seggi in modo permanente e fermano tutti gli elettori che si recano ai seggi. Se i cittadini segnalano alla questura o prefettura queste persone possono essere allontanate”. A denunciarlo in un post su facebook è il candidato sindaco di ArCo, Angelo Moretti.

Sempre su facebook, è intervenuto anche il sindaco uscente Clemente Mastella: “A tutti i rappresentanti di lista della mia coalizione: non accettate provocazioni. Chiamate le forze di polizia se del caso. Gli avversari sono nervosi e cercano la rissa”.

LA CURIOSITA’ – Al seggio di piazza Roma, nel centro storico di Benevento, ha votato anche l’elettore centenario Angelo Capozzi, 101 anni, che si è recato nella propria sezione del convitto nazionale ‘Giannone’ per esercitare  il diritto di voto.

AGGIORNAMENTO AFFLUENZA ORE 12 – Alle ore 12 l’affluenza alle urne nel comune capoluogo è stata del 13,97%, in calo rispetto al 2016 quando si recò al voto il 24,74% degli aventi diritto.

Per quanto riguarda gli altri Comuni, l’affluenza più alta alle ore 12 si è registrata a San Nicola Manfredi con il 19.02% mentre la più bassa a Castelvetere in Val Fortore con il 9,86%. A livello provinciale si registra un calo della presenza dei cittadini ai seggi che si ferma al 14,45% rispetto al 22,88 del 2016.

Questo il dato di tutti i Comuni: Airola 17,34%; Bonea 14.02%; Buonalbergo 12.64%; Castelvenere 13.44%; Castelvetere in Val Fortore 9.86%, Cerreto Sannita 13.39%; Dugenta 16.65%; Foglianise 17.40%; Fragneto L’Abate 15.86%; Ginestra Degli Schiavoni 15.58%; Pago Veiano 14.33%; Pesco Sannita 14.91%; Pietrelcina 14.67%; San Giorgio del Sannio 14.35%; San Giorgio La Molara 13.47%; San Nazzaro 12.24%; San Nicola Manfredi 19.02%; Sant’Angelo a Cupolo 15.37%; Solopaca 13.26%.

——————————————————————————

Oggi 3 ottobre e lunedì 4 ottobre, a Benevento, si vota per eleggere il nuovo sindaco e per rinnovare il Consiglio comunale. Quattro i candidati in campo per la massima carica a Palazzo Mosti: il primo cittadino uscente Clemente Mastella alla guida di 10 liste in suo sostegno, Luigi Diego Perifano con ‘Alternativa per Benevento’ (5 liste), Angelo Moretti con la coalizione ‘ArCo’ (tre liste), Rosetta De Stasio con due liste a rappresentare il centrodestra.

Le elezioni si terranno oggi, dalle ore 7 alle 23, e lunedì 4 ottobre, dalle ore 7 alle ore 15. L’eventuale secondo turno è previsto per domenica 17 e lunedì 18 ottobre. Al voto saranno chiamati 50328 beneventani (23844 uomini e 26484 donne), 72 le sezioni.

Angelo Moretti è stato il primo dei quattro candidati sindaco a recarsi alle urne: alle 10 l’imprenditore del sociale è arrivato nel plesso scolastico ‘Giovanni Pascoli’ per votare al seggio 22.

Rosetta De Stasio è stata la seconda: poco dopo le 11, la candidata a sindaco del Centrodestra ha espresso la sua preferenza al seggio 43, ospitato nella scuola “Federico Torre”.

Luigi Diego Perifano, candidato sindaco della coalizione Alternativa per Benevento, si è recato alle urne intorno alle 11:30. L’avvocato sannita ha espresso la sua preferenza al seggio 17 nell’istituto “Giovanni Pascoli”.

Clemente Mastella è stato l’ultimo dei candidati alla carica di sindaco a recarsi alle urne. Il primo cittadino uscente ha espresso il suo voto poco dopo le 12 al seggio 43, ospitato nell’istituto comprensivo “Federico Torre”.

IL LAVORO AI SEGGI – Il Servizio Elettorale del Comune di Benevento ha reso noto che le operazione di insediamento dei seggi  elettorali si sono svolte in modo regolare e che, nonostante le molteplici rinunce pervenute all’ultimo momento  da parte dei designati a presidente e scrutatore,  tutto è avvenuto nei tempi prestabiliti.

Insediato anche il seggio speciale, presso l’ospedale “San Pio”, che raccoglierà i voti dei cittadini affetti da covid-19 o posti in quarantena  che ne hanno fatto richiesta nei tempi prestabiliti. Per esplicita disposizione normativa lo stesso seggio Covid-19 di Benevento, a seguito di apposite richieste dei Comuni interessati, sarà utilizzato anche dai Comuni di Sant’Angelo a Cupolo e di San Nicola Manfredi.

DAL COMUNE – L’ufficio elettorale e l’ufficio anagrafe resteranno aperti nelle giornate di oggi e lunedì rispettando gli stessi orari di apertura dei seggi elettorali. Per rendere più semplice l’accesso agli uffici, gli utenti potranno usufruire  dell’accesso gratuito al Megaparcheggio di Via del Pomerio. 

INFO SUL VOTO – Potranno recarsi alle urne tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto 18 anni d’età entro il 3 ottobre e che siano iscritti alle liste elettorali del proprio comune di residenza. Sarà necessario recarsi alle urne portando con sé un documento d’identità e la tessera elettorale.

Nella scheda che troveremo al seggio si potrà votare per il sindaco, per le liste a lui collegate, ma si può anche, come prevede il voto disgiunto, barrare la casella del sindaco e votare per una lista a lui non collegata. Si potranno esprimere al massimo due preferenze per i candidati al consiglio comunale, purché di genere diverso, ovvero un uomo e una donna. Il sindaco che verrà eletto è quello che ottiene la maggioranza assoluta dei voti (50% più uno) al primo o al secondo turno (per i comuni con più di 15mia abitanti). 

Nei comuni come Benevento, con oltre 15mila abitanti, l’elezione del Sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale avviene secondo un sistema maggioritario a doppio turno. Ovvero, se nessuno dei candidati sindaco raggiunge la maggioranza assoluta dei voti, i due candidati con più voti andranno al ballottaggio. E in questo caso, i cittadini chiamati al voto potranno solo esprimere la propria preferenza per uno dei due candidati e non più per le liste.

Al voto anche 19 comuni della provincia sannita: Airola, Bonea, Buonalbergo, Castelvenere, Castelvetere in val Fortore, Cerreto Sannita, Dugenta, Foglianise, Fragneto l’Abate, Ginestra degli Schiavoni, Pago Veiano, Pesco Sannita, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Giorgio la Molara, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo, Solopaca. In totale, saranno 110.114 i sanniti chiamati alle urne.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

redazione 1 giorno fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

redazione 1 giorno fa

Benevento, uffici Servizio Traffico e Segnaletica si trasferiscono in via Santa Colomba

redazione 6 giorni fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

redazione 2 ore fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 2 ore fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Salvini dal Sannio: “Centrodestra scelga in fretta su candidato presidente, la Lega è pronta. A sinistra solo litigi”

redazione 5 ore fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content