fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Alloggi via Saragat, Mastella: “Accordo con Acer. Mettiamo fine a una vergogna durata 20 anni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda degli immobili di via Giuseppe Saragat – scrive il sindaco Clemente Mastella – è una delle ferite aperte di questa città. Lì si è consumato non solo uno scempio a cui nessuno, per decenni, è riuscito a dare risposte, ma anche uno stato di sospensione dei diritti di oltre 100 famiglie. 

Un contenzioso lungo 20 anni tra l’Iacp, poi diventato Acer, e gli assegnatari degli alloggi che, dopo averne pagato il prezzo, non si vedevano riconosciuti il diritto di proprietà. 

Ieri ho voluto comunicare di persona ai residenti del complesso che finalmente, lo scorso 28 settembre, siamo riusciti a far sottoscrivere un accordo transattivo con Acer. Ringrazio, per la sensibilità e il senso di giustizia dimostrati, il presidente dell’Acer – Agenzia Campana di Edilizia Residenziale – Dott. David Lebro unitamente al Direttore generale, Avv. Giuliano Palagi,  per aver dato seguito alle mie, anche insistenti, sollecitazioni. È stato un risultato che ho inseguito con ostinazione perché era un dovere morale mettere fine ad un’ingiustizia sociale di proporzioni immani. 

Sono nato in una famiglia umile,  conosco il sacrificio che c’è dietro l’acquisto di una casa per i propri cari, ieri davanti a tutte quelle persone, private per decenni della serenità che discende dalla certezza di un diritto fondamentale, mi sono emozionato. Ho chiesto scusa anche a nome di chi quella vergogna l’ha causata e di quelli che, per anni, dinanzi a quella vergogna hanno girato la testa dall’altra parte non alzando un dito per rimuoverla. 

A via Saragat – conclude Mastella – si apre una stagione nuova: grazie all’accordo sottoscritto gli assegnatari potranno finalmente  diventare proprietari degli immobili e si potrà rimediare ai danni strutturali dei fabbricati. È una vittoria storica che risolve il dramma umano, prima che giuridico, di centinaia di famiglie”.

Sulla vicenda è intervenuta anche la consigliera comunale e candidata a sostegno del sindaco uscente Molly Chiusolo: “Dopo circa un ventennio di contenziosi, grazie all’intervento del Sindaco Clemente Mastella, alla operatività della consigliera Molly Chiusolo e della fattiva collaborazione dell’avvocato Tiziana Genito, si è giunti finalmente alla risoluzione delle problematiche tra l’ACER Campania, (l’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale) e gli assegnatari di Via Saragat. 

“Già dopo l’elezione del 2016 – ha aggiunto Chiusolo – ci eravamo impegnati per la risoluzione delle problematiche relative a quegli interventi IACP di edilizia agevolata, ma solo nel 2020 con la nomina del Presidente dell’ACER, David Lebro, e nel 2021 del Direttore Generale, Giuliano Palagi, si è potuto addivenire alla sottoscrizione di una transazione. A loro va un ringraziamento particolare da parte nostra e di tutta la comunità. 

Infatti, dopo un primo incontro nel maggio scorso a Napoli, anche con i rappresentati degli assegnatari dei cinque fabbricati, l’altro ieri 28 settembre, è stata sottoscritta la transazione che consente agli assegnatari di diventare finalmente proprietari degli immobili, nonostante avessero da anni provveduto al pagamento del prezzo degli alloggi, eliminando al tempo stesso i danni strutturali dei fabbricati a suo tempo riscontrati. 

 E’ stato questo non solo un atto di giustizia nei confronti di tante persone che da anni si vedevano negato un sacrosanto diritto, ma anche la prova che gli impegni assunti vengono mantenuti, nell’esclusivo interesse della collettività. 

Si tratta – conclude Chiusolo – di un primo decisivo passo della filiera istituzionale che renderà possibile la risoluzione anche delle problematiche connesse ad altri interventi ex IACP: una dimostrazione dell’efficacia dell’azione amministrativa e delle sinergie che è in grado di promuovere il sindaco Clemente Mastella”. 



Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

redazione 5 giorni fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

redazione 7 giorni fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 1 settimana fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 3 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

Alberto Tranfa 3 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content