fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Oratori, periferie e crescita umana e civile’: l’appello dell’Anspi ai candidati sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I ragazzi e la città, un rapporto profondo ma contraddittorio nel quale non sempre alle attese dei più piccoli corrispondono risposte concrete. La città vive un disagio sociale ed economico – scrive il presidente zonale dell’Anspi, Rosario De Nigris – che si acuisce nelle aree periferiche dove la fatica educativa appare a volte un peso insopportabile, e per questo istituzioni e, spesso, le famiglie, delegano questo compito al volontariato. Una delle forme più autentiche di supporto formativo è l’oratorio, uno spazio e un concetto altamente significativi in questo tempo di crisi economica, etica e sociale.

 Aree della città in cui si concentrano quote elevatissime di disagio sociale ed economico che spesso scivolano in comportamenti a rischio fino alla dipendenza da alcol e droghe. In questi casi gli oratori guidati dagli operatori dell’Anspi, assolvono a un compito irrinunciabile, quello di accogliere e sostenere i giovani, offrire luoghi protetti e sicuri e prevenire i possibili rischi. Vengono svolte attività sportive, formative, artistiche, di doposcuola, editoriali e teatrali.

In questi anni – aggiunge nella nota – il rapporto tra oratori e enti pubblici si è molto evoluto e si registra un crescente interesse da parte delle istituzioni pubbliche che a diverso livello hanno anche legiferato e promosso azioni amministrative di sostegno.

In vista delle elezioni sarebbe bene che i candidati sindaci avessero un’attenzione speciale per certe fasce di età riconoscendo la funzione sociale ed educativa degli oratori come soggetti competenti fortemente legati al territorio.

Per questo chiediamo: formalizzare patti educativi tra Amministrazione e oratori; creare servizi per le giovani generazioni e famiglie; sostegno ai laboratori sociali per la crescita culturale, affettiva, relazionale e spirituale; inserire nel bilancio comunale una piccola percentuale da destinare ai progetti di aggregazione giovanile “protetta”, nello specifico agli oratori; consultazione periodica sull’andamento del lavoro di prevenzione dei soggetti a rischio dei rioni.

Certi che la politica e gli enti responsabili delle scelte per il miglioramento della qualità della vita della città vorranno soffermarsi su questo importante aspetto della più generale emergenza sociale ed educativa – conclude De Nigris – attendiamo un confronto produttivo sulle questioni relative alla crescita dei ragazzi e dei giovani della città”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Comunali, Martusciello (FI): “In Campania differenza minima con FdI, ora dati reali alla mano per scelta governativa”

redazione 5 mesi fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: Alessandro De Pierro è il nuovo sindaco

redazione 5 mesi fa

LiberaMente per Sant’Angelo a Cupolo: sabato 10 maggio la presentazione ufficiale della lista civica

redazione 6 mesi fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

Dall'autore

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 13 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 13 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 13 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 16 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content