fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ecco ‘MILA’: a Sant’Agata de’ Goti un Museo itinerante per far conoscere Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama ‘MILA’ ed è il nuovo progetto di ‘iCare’, la cooperativa sociale di Comunità della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, che punta a creare un museo itinerante dedicato a Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

Il santo, elevato agli onori degli altari da papa Gregorio XVI nel 1839, è stato a lungo vescovo della diocesi sannita in uno dei momenti più difficili e amari della storia locale e del Mezzogiorno a ragione dell’imperversare della carestia: autore delle celeberrima canzone natalizia ‘Quanno nascette ninno – Tu scendi dalle stelle’, è stato compositore e personalità eminente per opere a favore della collettività.

L’iniziativa culturale e turistica, che ha incassato l’adesione della Provincia di Benevento, prevede la riapertura ai visitatori del Museo Diocesano di Piazza del Carmine nel borgo medievale di Sant’Agata de’ Goti, nonché la riapertura della sezione Luoghi Alfonsiani, delle stanze in cui Sant’Alfonso Maria de’ Liguori ha vissuto e svolto la sua opera.

Non solo: vuole coinvolgere, nell’ambito della cittadina caudina, le altre strutture religiose di particolare interesse storico/artistico – la Chiesa dell’Annunziata, San Menna e il Duomo – mirando alla valorizzazione non solo delle architetture presenti sul territorio ma soprattutto alla diffusione della conoscenza di una storia attraverso un racconto di mille anni che riguarda popoli, dominazioni, correnti artistiche, emergenze artistiche ed archeologiche.

Il progetto, inoltre, si concretizzerà sia con la realizzazione di pannelli espositivi per valorizzare beni e tesori del territorio, sia grazie alla individuazione di locali adibiti a punto informazioni, shop, biglietteria ove si sceglierà il percorso di visita, che può riguardare le principali architetture religiose presenti sull’arteria principale di Via Roma, avendo come punto di partenza il Museo Diocesano, oppure la sola figura di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

L’obiettivo è anche quello di coinvolgere associazioni culturali del territorio, laboratori artistici per studenti e attività di alternanza scuola-lavoro con gli studenti delle classi di turismo dell’Istituto Superiore De’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 3 mesi fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 9 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 9 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 10 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 11 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content