fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ecco ‘MILA’: a Sant’Agata de’ Goti un Museo itinerante per far conoscere Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama ‘MILA’ ed è il nuovo progetto di ‘iCare’, la cooperativa sociale di Comunità della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, che punta a creare un museo itinerante dedicato a Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

Il santo, elevato agli onori degli altari da papa Gregorio XVI nel 1839, è stato a lungo vescovo della diocesi sannita in uno dei momenti più difficili e amari della storia locale e del Mezzogiorno a ragione dell’imperversare della carestia: autore delle celeberrima canzone natalizia ‘Quanno nascette ninno – Tu scendi dalle stelle’, è stato compositore e personalità eminente per opere a favore della collettività.

L’iniziativa culturale e turistica, che ha incassato l’adesione della Provincia di Benevento, prevede la riapertura ai visitatori del Museo Diocesano di Piazza del Carmine nel borgo medievale di Sant’Agata de’ Goti, nonché la riapertura della sezione Luoghi Alfonsiani, delle stanze in cui Sant’Alfonso Maria de’ Liguori ha vissuto e svolto la sua opera.

Non solo: vuole coinvolgere, nell’ambito della cittadina caudina, le altre strutture religiose di particolare interesse storico/artistico – la Chiesa dell’Annunziata, San Menna e il Duomo – mirando alla valorizzazione non solo delle architetture presenti sul territorio ma soprattutto alla diffusione della conoscenza di una storia attraverso un racconto di mille anni che riguarda popoli, dominazioni, correnti artistiche, emergenze artistiche ed archeologiche.

Il progetto, inoltre, si concretizzerà sia con la realizzazione di pannelli espositivi per valorizzare beni e tesori del territorio, sia grazie alla individuazione di locali adibiti a punto informazioni, shop, biglietteria ove si sceglierà il percorso di visita, che può riguardare le principali architetture religiose presenti sull’arteria principale di Via Roma, avendo come punto di partenza il Museo Diocesano, oppure la sola figura di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

L’obiettivo è anche quello di coinvolgere associazioni culturali del territorio, laboratori artistici per studenti e attività di alternanza scuola-lavoro con gli studenti delle classi di turismo dell’Istituto Superiore De’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content