fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

De Stasio replica al Comitato Abc e chiarisce sulla gestione della rete idrica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato Sannita ABC mi aveva invitato ad un confronto con gli altri candidati sindaci per il 18 Settembre che non si è più organizzato a causa del mancato riscontro di tutti i candidati; successivamente mi ha chiesto un incontro per chiarire la mia posizione a proposito della gestione della rete idrica. Essendomi impossibile, per impegni elettorali e professionali già assunti, fissare un incontro con il Comitato ABC, ho inviato una mail con la quale ho risposto alle domande postemi in modo da palesare comunque la mia idea sull’argomento in oggetto”. Lo scrive in una nota Rosetta De Stasio, candidata sindaco del centrodestra a Benevento.

“Ho constatato che il Comitato, nel pubblicare l’incontro che vedrà la partecipazione del candidato sindaco Moretti, ha affermato che gli altri candidati non avevano accettato il confronto e non ha pubblicato quanto da me comunicato formalmente per iscritto.

Nell’evidenziare la poca correttezza da parte di chi ha redatto il comunicato stampa senza dare la contemporanea pubblicità a quanto oggetto della mia mail,  ritengo opportuno chiarire ai lettori la mia posizione in relazione al problema della gestione delle rete idrica, anche al fine di far comprendere che, a differenza da quanto asserito dal Comitato, non mi sono affatto sottratta ad intervenire sull’argomento.

“Ritenendo fondamentale la partecipazione dei cittadini alla vita politica ed amministrativa, preciso di essere assolutamente favorevole all’indizione di un referendum comunale al fine di individuare il parere della popolazione sulla migliore forma di gestione del servizio idrico. Ciò anche nel rispetto di coloro che hanno sottoscritto la petizione  per la celebrazione del detto referendum. Mi sono dichiarata, altresì, favorevole ad una gestione totalmente pubblica o comunque parzialmente privata (nel senso di una partecipazione privata minoritaria) laddove dovesse risultare necessaria l’introduzione, nella gestione del servizio, di professionalità tecniche e specifiche non facilmente individuabili o rintracciabili nel pubblico.

In tal senso potrebbe essere costituita un’Azienda apposita a capitale interamente pubblico, o parzialmente privato, che si impegni, naturalmente, a RIASSUERE TUTTI I DIPENDENTI DELLA Ge.Se.Sa.

In relazione alle delibere nn. 6 e 7 del Comune di Benevento 20.03.19, che disponevano la proroga della GE.SE.SA SpA fino al 2050, sono sub judice, in quanto impugnate al TAR per cui va attesa la decisione giudiziaria.

Anche per il progetto di potabilizzazione della diga di Campolattaro, rtengo opportuna una gestione prevalentemente pubblica, in cui il Comune capoluogo svolga un ruolo di raccordo ed indirizzo programmatico, onde evitare che ‘acqua venga indirizzata verso altri “lidi”, nel senso che il Comune deve vigilare affinchè la grande risorsa della diga non sia destinata a soddisfare bisogni di altre province della Regione.

Per quanto concerne i pozzi di Campo Mazzone e Pezzapiana ritengo che gli stessi vadano definitivamente chiusi al più presto, e vada garantita la fruizione di acqua potabile all’intera comunità cittadina, senza alcuna distinzione.

Non a caso nel mio programma si parla di una “città senza periferie”, ed in tale contesto la garanzia dell’acqua potabile per tutti rappresenta un importante punto d’inizio”.

Questa la mia posizione in relazione al problema della gestione del servizio idrico. E’ giusto che i lettori ed i cittadini – conclude la De Stasio – siano informati in modo corretto e completo, al di là delle “simpatie” dei comitati”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Sharing mobility in città, De Stasio: ‘Che fine ha fatto il servizio di monopattini e bici elettriche aggiudicato a novembre?’

redazione 1 mese fa

Comitato sannita Abc: due importanti iniziative a Benevento per la Giornata mondiale dell’Acqua

redazione 1 mese fa

Potere al Popolo aderirà al presidio per l’acqua pubblica organizzato dal Comitato Sannita Abc

redazione 2 mesi fa

Benevento, De Stasio: “Su opere e lavori pubblici occorrono più controlli da parte dell’amministrazione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content