fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Entra nel vivo “Jawo Music Residencies”: oggi iniziate le registrazioni in studio, domani visita a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, sabato 25 settembre, i ragazzi provenienti da tutto il mondo che prendono parte alla fase intermedia del progetto “Jawo Music Residencies”, lo spin-off di “Riverberi” in corso di svolgimento al Castello di Ceppaloni, faranno visita alla città di Benevento.

Dalle 15.30 alle 18.30 saranno difatti ospiti del Teatro Romano, per un workshop sul Diritto d’Autore curato dall’avvocato Marco Barbone programmato all’interno della struttura. Gli allievi, tra cui italiani, serbi, coreani, ucraini, greci, avranno così modo di abbinare l’utile al dilettevole: verranno accolti dal direttore del Teatro Romano Ferdinando Creta e al termine del seminario sarà proprio Creta ad accompagnarli in una passeggiata info-conoscitiva all’interno della struttura.

Sono cominciate intanto da questa mattina le sessioni di registrazione in studio alla presenza dei tutor Francesco Bearzatti e Gabriele Coen.

La giornata di oggi, venerdì, si concluderà con un workshop alle 21.30 presso l’osteria “La Buca dei Ladroni” alla frazione Beltiglio sul tema “Afrobeat” a cura di Francesco Pitarra. Si parlerà essenzialmente della moderna musica classica africana: in Nigeria, alla fine degli anni sessanta Fela Anikulapo Kuti visualizza una musica, un movimento politico, un’azione di lotta sociale per tutto il mondo dei neri oppressi e lo chiama Afrobeat. Insieme a Tony Allen e agli Africa 70 il progetto diviene realtà. Una musica-messaggio infinita, ipnotica, rituale, inimitabile sotto ogni aspetto.

Domani sera al Castello altro workshop, sempre alle 21.30, sul tema “Global Music Cafè” (world music, scrittura creativa) a cura di Mariya Kashyna. Ricordiamo che i workshop del progetto Jawo sono aperti a tutti, non solo ai musicisti selezionati dopo la prima fase.

Chiunque desiderasse partecipare, si può prenotare inviando una mail a bibliotecaceppaloni@gmail.com dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 indicando a quali eventi intende presenziare. 

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 1 giorno fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Sannio Experience partner ufficiale della Porziuncola di Ceppaloni 2025

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 55 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content