fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento ricorda il magistrato Livatino intitolandogli una strada in zona Pezzapiana

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Benevento ricorda il magistrato beato Rosario Angelo Livatino assassinato dalla criminalità organizzata ad Agrigento il 21 settembre del 1990 con l’intitolazione di una strada in Contrada Pezzapiana: ”un segnale di attenzione alla popolazione residente”, secondo l’assessore alle Politiche per le contrade, Carmen Coppola, che si unisce, secondo l’assessore alla Legalità e all’Urbanistica, Raffaele Romano, alla ”necessità di ribadire il principio della legalità e della giustizia. ”

    Quella di oggi continua la serie di iniziative che da qualche settimana, a breve distanza dalle elezioni, l’amministrazione uscente sta concretizzando in risposta alle annose problematiche più volte sollecitate da parte dei residenti delle aree periferiche della città, dove, in alcuni casi, mancano ancora i servizi essenziali come le fogne.

    L’iniziativa è stata messa in campo con la sinergia dei due assessorati con l’associazione Libera. ”A questo proposito – ha annunciato Romano – la settimana prossima saranno affidati i lavori per l’ex cementificio Ciotta dove sarà realizzata una sede da destinare ad alcune associazioni.”

    IL COMMENTO DI MASTELLA – “Questa mattina, nel giorno del trentunesimo anno dal suo vile assassinio, abbiamo intitolato una strada di Benevento al giudice Rosario Angelo Livatino, magistrato assassinato dalla Stidda ad Agrigento il 21 settembre 1990, un martire vittima della crudeltà mafiosa, venerato come beato dalla Chiesa Cattolica. Livatino è stato un giudice rigoroso, coraggioso e instancabile nella sua azione di lotta alla mafia. Ha rappresentato lo Stato nella sua funzione di difesa della legalità. 
    Il suo esempio va tenuto vivo, oggi gli rendiamo omaggio. È un dovere morale di ciascuno coltivare la memoria di tutte le vittime della mafia. 
    In virtù di questa alta convinzione ho aderito al Patto con la Buona Politica “100 passi in 100 giorni” promosso dall’Associazione Libera Campania in occasione delle Elezioni comunali 2021.

    La lotta per la legalità deve trovarci uniti perché riguarda tutti. È un dovere civile che ha a che fare con la costruzione di una società più giusta, libera, democratica, solidale e pacifica. Con l’ispiratore e il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, da Ministro di Grazia e Giustizia ho avuto la fortuna di  condurre battaglie comuni sul fronte del contrasto alle mafie e ad ogni forma di illegalità. Da Sindaco ho fortemente voluto un Generale della Guardia di Finanza in congedo, Raffaele Romano, quale Assessore alla Trasparenza e Legalità, proprio per dare un segnale forte ed inequivocabile affinché fosse chiaro a tutti da che parte stiamo. Abbiamo lavorato in sinergia con le Istituzioni per ridare vita ai beni confiscati alla mafia recuperandoli alla legalità e restitituendoli ai cittadini. 

    Azioni di una battaglia, quella per la legalità, che ci vede in prima linea e sulla quale va costruito un fronte comune.  Ringrazio l’Associazione Libera Campania per gli immancabili contributi al processo di sradicamento dalla società del cancro delle illegalità e del fenomeno mafioso”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 ore fa

    Benevento, a luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

    redazione 2 giorni fa

    Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

    redazione 2 giorni fa

    Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

    redazione 3 giorni fa

    Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

    Dall'autore

    redazione 7 minuti fa

    Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

    redazione 55 minuti fa

    Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

    redazione 56 minuti fa

    Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

    redazione 1 ora fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    redazione 2 ore fa

    Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

    Alberto Tranfa 2 ore fa

    ‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

    redazione 3 ore fa

    FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.