fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Comitato Beni Comuni di Sant’Agata de’ Goti: ‘Gesesa illumina, ma non investe’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sarà inaugurata il 23 settembre da GESESA la nuova illuminazione artistica del Costone Martorano di Sant’Agata de’ Goti. Si legge nella nota diffusa che: “il nuovo sistema di luci consente, tramite l’uso di sfumature cromatiche, una lettura dei vari piani e la valorizzazione del costone tufaceo nel rispetto del patrimonio storico naturalistico”. 

Questo tipo di iniziativa – si legge in una nota – va in direzione opposta alle intenzioni che hanno portato, lo scorso anno, all’organizzazione di un tavolo per la ripubblicizzazione dell’acqua da parte del Comitato Beni Comuni di Sant’Agata de’ Goti assieme all’amministrazione comunale. 

GESESA, del gruppo Acea, è una delle tante società mista pubblico privato che, nonostante la volontà espressa dagli italiani, fa profitto sull’acqua. 

I proventi della vendita dell’acqua, così come ricordato non troppe settimane fa dal Comitato Sannita Acqua Bene Comune per una situazione analoga, dovrebbero essere investiti nelle reti, e non potrebbero essere utilizzati per finanziare campagne pubblicitarie o sponsorizzazioni. 

Il Comitato Beni Comuni di Sant’Agata de’ Goti tiene a precisare che l’acqua non è una merce, e che i proventi delle bollette dell’acqua non possono essere utilizzati per operazioni pubblicitarie.

Si dovrebbe chiedere ai santagatesi cosa ne pensano. Non basta accendere un paio di lampadine per dire che c’è un’azienda che investe nel territorio. 

Le tariffe più elevate in Campania, nessun investimento nella rete idrica, 12 depuratori sotto sequestro, sponsorizzazioni non richieste a carico dei cittadini, ultimo bilancio della SpA in perdita: stiamo parlando di una società che vende a caro prezzo l’acqua e poi vorrebbe destinare una piccola parte dei propri profitti all’illuminazione di un costone già illuminato, anziché investire nella manutenzione e nell’efficientamento della rete idrica”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 2 giorni fa

Paduli senza acqua: il Comune diffida Alto Calore e chiede interventi immediati

redazione 3 giorni fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 3 giorni fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 27 minuti fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

redazione 50 minuti fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

redazione 1 ora fa

Straordinario successo per il Concerto di Santa Cecilia degli studenti del Liceo Musicale “Lombardi” di Airola

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 50 minuti fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 20 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content