fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, maxi sequestro di preziosi in un ‘Compro Oro’: titolare nei guai per ricettazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I finanzieri del Comando Provinciale di Benevento hanno proceduto al sequestro di centinaia di oggetti in oro ed altre pietre preziose, per un valore commerciale stimato in circa 75mila euro, nei confronti di un noto “Compro Oro” sito nel centro di Benevento, il cui titolare, a seguito di specifico controllo da parte dei militari, non è stato in grado di dimostrarne la provenienza.

Le attività ispettive hanno preso le mosse da una denuncia di un cittadino rivoltosi alle Fiamme Gialle del capoluogo sannita dopo aver riconosciuto un proprio bracciale d’oro, oggetto di precedente furto, in vendita pressol’attività commerciale.

I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento, pertanto, hanno prontamente eseguito un accesso presso l’esercizio, individuando il monile oggetto di denuncia privo della documentazione attestante la legittima provenienza. Nel contempo, gli investigatori hanno esteso il controllo anche alla documentazione riferibile a tutti i “preziosi” presenti, all’esito del quale è stato possibile riscontrare che, per gran parte di essi, il titolare non era in grado di dimostrarne la legittima provenienza.

Pertanto è stato eseguito il sequestro di complessivi 322 oggetti, tra preziosi e orologi di pregio; denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento il titolare per il “reato di ricettazione”. Tra i beni sottoposti a cautela vi sono alcuni monili d’oro dalla pregiata fattura e con importante grammatura, anelli con pietre preziose, orologi antichi interamente d’oro, nonché numerosi bracciali, collane, ciondoli e spille di materiale aureo.

Nei giorni a seguire, secondo modalità e tempi dettati dalla Procura della Repubblica di Benevento, sarà data possibilità, a chi ha già denunciato furti o rapine di oggetti preziosi, di procedere al riconoscimento degli stessi tra quelli posti in sequestro.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

Alberto Tranfa 1 mese fa

GdF, 251 anni di storia celebrati in Prefettura. Il comandante Sportelli: “Impegno a tutto campo”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content