fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

La Tua Benevento Futuro: “Investiamo sulla grande bellezza di Benevento e del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Elaborare un piano di marketing e branding territoriale investendo sulla grande bellezza di Benevento e del Sannio: è uno dei punti principali che caratterizzano il manifesto della lista “La Tua Benevento Futuro” capeggiata da Ettore Rossi, a sostegno del candidato sindaco di Alternativa per Benevento Luigi Diego Perifano.

Nello specifico, le proposte elaborate dalla squadra che mira a una città più coesa, solidale, innovativa e felice, vertono intorno all’attivazione di reti pubblico/private per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale ed enogastronomico, attraverso progetti strategici e con la programmazione di iniziative ed eventi sul territorio in connessione con il sistema ArteCard Campania. Inoltre, installare un’adeguata cartellonistica di promozione del territorio in punti strategici della rete stradale esterna; istituire una conferenza di servizi permanente sul turismo a livello locale; implementare il Polo Turistico Locale; mettere in atto strategie per far diventare Benevento e il Sannio capitali del turismo sostenibile; progettare un percorso ciclo-pedonale dell’antica via Appia; istituire un sistema di navette elettriche da Pietrelcina a Benevento e viceversa – che copra nel periodo primavera/estate tre fasce orarie per accompagnare a Benevento i turisti arrivati a Pietrelcina, in modo che possano visitare le bellezze della città; creare due nuove sezioni del Museo del Sannio: una dedicata alla storia della città e una dedicata alla Chiesa di S. Sofia; realizzare interventi materiali e immateriali di rigenerazione urbana di alcune stradine del centro storico divenute periferiche; rilanciare le attività del Corso Garibaldi con una specializzazione più orientata al free time; progettare parchi fluviali intorno ai fiumi con formule gestionali che ne garantiscono la manutenzione e l’accessibilità.

“C’è bisogno di un’azione sul versante della promozione del territorio attraverso lo strumento del marketing territoriale, decisivo per accrescere la capacità competitiva della nostra città: da una parte per attrarre investitori esterni, turisti e potenziali nuovi abitanti; dall’altra per promuovere il territorio rispetto ai cittadini, agli imprenditori, ai commercianti. Dobbiamo dedicarci a costruire un posizionamento della città e del territorio, cioè il brand di Benevento che la identifichi con un proprio profilo per attrarre turisti alla ricerca di luoghi nuovi poco conosciuti. Dimentichiamo sempre di lavorare intorno al prodotto-città e sottovalutiamo altrettanto spesso che i primi attori di un’azione di marketing territoriale sono proprio coloro che vi vivono, lavorano e fanno impresa”.

Un occhio anche al mondo dello sport: occorre infatti valorizzare l’impatto del Benevento Calcio sul branding della città. “Il fatto che il Benevento Calcio sia riuscito a conquistare la serie A è davvero un fenomeno che ha fatto molto parlare a livello nazionale, avendo un impatto positivo sulla nostra città e su tutto il Sannio. Ci sono vantaggi individuali e sociali interessanti legati, inoltre, alla creazione di identità di un’intera area. La permanenza del Benevento calcio in serie B e poi in serie A ha permesso di portare il nome della città fuori dai consueti circuiti: emerge che il Sannio ha una vocazione turistica ancora inespressa, complice anche una debolezza di pensiero strategico. Dovremmo dunque valorizzare ancora di più la presenza della squadra di calcio nelle massime categorie che equivale ad una campagna di marketing fortissima per tutta la nostra provincia”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content